Premiata agli Ecobnb Award, Cascina Rodiani è un’eccellenza nel Turismo Sostenibile nel Parco Spina Verde di Como. Scoprila, leggendo l’intervista a Samuel!
Immersa nel verde rigoglioso del Parco Spina Verde, tra le colline prealpine che abbracciano il Lago di Como e il Lago di Lugano, Cascina Rodiani rappresenta un modello di ospitalità sostenibile. Questa struttura ricettiva, vincitrice degli Ecobnb Awards, offre un’esperienza unica, dove l’attenzione per l’ambiente si fonde con l’accoglienza calorosa e autentica.

Abbiamo intervistato Samuel, anima e cuore della Cascina, per scoprire come è nata e si è sviluppata questa visione di turismo green.
Qual è stata la scintilla che ha acceso la vostra passione per la sostenibilità ambientale?

Nel 2011, quando stavo sballando i tavoli che avevo ordinato da un’azienda che produce solo con legno di recupero, ho realizzato che tutto l’arredamento, dentro e fuori Cascina Rodiani, era realizzata con legname di recupero, acquistato o ricavato dal legno avanzato dalla ristrutturazione. Così mi resi conto che quello che avevamo fatto era sostenibile, e che stavamo seguendo una strada di cui si sarebbe parlato sempre di più.
Il percorso di sostenibilità di Cascina Rodiani
Quali aspetti consideri fondamentali nel vostro percorso di eco-sostenibilità?
Dividerei in due piani:
- quello verso l’esterno dove è fondamentale la collaborazione con partner (di servizi o produttori) sensibili ai temi ambientali e sociali,
- mentre verso l’interno sono il riuso, la valorizzazione e la sostenibilità low tech.

Come descriveresti il tuo ospite “eco-viaggiatore” ideale?
È una persona partecipe coinvolta e consapevole, che sa che le sue scelte quotidiane possono essere una forza motrice del cambiamento.
Qual è la recensione più significativa che avete ricevuto e cosa l’ha resa speciale?
La prima recensione, di oltre 13 anni fa, resta nel cuore (anche se Google ce l’ha cancellata quando è uscito Goole Plus). L’ospite apprezzò l’equilibrio tra antico e moderno, rustico e raffinato, e notò dettagli che noi stessi non avevamo evidenziato. È gratificante quando un ospite riesce a vedere oltre ciò che gli abbiamo presentato.

Sfatiamo i miti: Ecologico può essere anche Economico?
Assolutamente sì, ma è una visione a medio-lungo termine. Per esempio, il compostaggio ci permette di ridurre la TARI, mentre l’installazione di convogliatori di luce solare abbassa i consumi elettrici. Le soluzioni sostenibili adottate 15 anni fa sono ancora all’avanguardia e ci hanno portato a essere pionieri nel turismo sostenibile.

Quali iniziative green hanno dato maggior soddisfazione? Quali sono state le più apprezzate dai vostri ospiti?
L’impianto di fitodepurazione del refluo grigio dove depuriamo le acque di scarico di docce e lavandini per riusarle negli sciacquoni dei water, nonché tutte le irrigazioni e quant’altro, e la ricerca di una gestione rigenerativa degli spazi verdi: prato, orto, alberi e paesaggio.

Agli ospiti piaciono molto il laghetto naturale e la sauna esterna, ovviamente!
In che modo i valori e i progetti di Ecobnb risuonano con quelli della tua struttura?
In modo profondo, in quanto entrambi desideriamo un mondo che non sia sordo di fronte all’impatto dell’uomo e promuoviamo il cambiamento della nostra relazione con l’ecosistema. Inoltre, per noi, che siamo fieri di essere indipendenti e di riuscire a lavorare senza le grandi OTA industriali, è fondamentale collaborare con un partner commerciale che si impegna a coltivare una rete nel turismo sostenibile attraverso azioni credibili.

Grazie Samuel per l’intervista! Con l’avvio del progetto La Gerla Shop, un e-commerce territoriale per prodotti biologici e locali, l’installazione di pannelli fotovoltaici e punti di ricarica per i veicoli elettrici, Samuel e Cascina Rodiani continuano a scrivere il futuro della sostenibilità.
Se state cercando un’esperienza unica, immersi nella bellezza e nel silenzio di un paesaggio senza tempo, Cascina Rodiani vi aspetta per dimostrarvi che vivere green è non solo possibile, ma anche straordinario.