Più grande non vuol dire migliore. Uno spazio più piccolo significa minori consumi. Per questo le Tiny Houses, letteralmente “piccolissime case“, sono ecologiche per natura. Scopri le caratteristiche green e gli stili unici di una casa minuscola!
Sia che si tratti di abitazioni o di Bed & Breakfast, le tiny houses sono più eco-sostenibili di una grande casa. Perché? Perché il nostro mondo sta crescendo a un ritmo rapido. Le nostre macchine, il nostro cibo, le nostre case – tutto sta diventando sempre più grande. E più grande non significa sempre meglio. In realtà, più spesso spesso finisce per creare una quantità altrettanto grande di rifiuti.
La buona notizia è che ci stiamo muovendo nella giusta direzione e le tiny house case sono un ottimo punto di partenza. Con non più di 50 metri quadrati e un’attenzione alla sostenibilità, le tiny houses sono eco-friendly per natura. Sarà difficile trovare un alloggio più sostenibile.
Le caratteristiche eco-sostenibili delle Tiny Houses

Quando cerchi la tua tiny house perfetta, tieni d’occhio alcune di queste caratteristiche di sostenibilità per il Pianeta:
a) Tiny houses con toilette compost

Ideale per chi è attento all’ambiente e per chi è interessato a vivere off grid (la fuga perfetta da tutto). Visto che la toilette compost (bagno a secco) non richiede acqua per funzionare, non si spreca acqua preziosa per lo sciacquone del wc. Uno degli aspetti più interessanti di un bagno a secco? Il fatto che non odora e spesso appare come un normalissimo bagno.
b) Tiny house con pannelli fotovoltaici
L’energia rinnovabile è la via del futuro! Se la vostra Tiny House è esposta alla luce diretta del sole per buona parte della giornata, la gestione degli elettrodomestici non dovrebbe essere un problema. Le tiny houses alimentate completamente o parzialmente dall’energia del sole godono di un’impronta ecologica ridotta e di minori costi di gestione.
c) Tiny Houses con illuminazione naturale

Può sembrare una caratteristica scontata, ma la quantità di luce naturale presente in uno spazio influisce direttamente sulla quantità di energia utilizzata. Eco-Bnb e Tiny Houses con grandi finestre panoramiche e lucernari sono perciò in grado di sfruttare la luce del sole per fornire l’illuminazione necessaria nel piccolo spazio della casa. Più luce solare equivale a meno energia elettrica durante il giorno!
d) Tiny Houses costruite con materiali riciclati

Una Tiny House progettata utilizzando materiali di recupero come il legno pallet è allo stesso tempo elegante e rispettosa all’ambiente. Con così tanti materiali che vengono fabbricati e gettati via ogni giorno, è sicuramente una buona idea ri-utilizzarne almeno una parte.
3 Tiny Houses dallo stile unico
Oltre ad essere eco-sostenibili, le Tiny Houses possono essere anche bellissime. Ecco 3 esempi di case minuscole ed eco-friendly dallo stile unico in giro per il mondo:
1. La Tiny House di terra cruda

Costituita da una miscela di sabbia, argilla, paglia e acqua, la terra cruda è un materiale ecologico che può durare per un lungo periodo di tempo. I materiali naturali e duraturi della tiny house in terra cruda garantiscono un soggiorno unico e rispettoso dell’ambiente.
2. La Tiny House Container

Nonostante non sia costruita con materiali naturali, l’uso di un container come guscio della tiny house è altamente sostenibile se si aggiunge un adeguato isolamento. Anno dopo anno, centinaia di container rimangono vuoti e non utilizzati. Per questo, l’idea di ridare vita ad un container, trasformandolo in una casa minuscola non è male.
3. La Tiny House degli Hobbit

Scavate nella terra, queste tiny houses provengono dalle regioni del nord. Infatti queste minuscole case sono efficienti anche nei climi più freddi e rispettano l’ambiente perché si mimetizzano nel paesaggio. Un soggiorno perfetto per tutti i fan de “Il Signore degli Anelli“!
Le tiny houses sono il massimo in termini sostenibilità. Uno spazio più piccolo significa meno sprechi e minori consumi di energia. Per il Pianeta una casa minuscola è meglio di una grande casa. Ti abbiamo convinto?
Vuoi approfondire il tema delle Tiny Houses? Vai su tinysociety.co
- Tiny House Fritz, Austria
- Tiny House Fritz, Austria
Vuoi soggiornare in una vera tiny house? Prova la tua vacanza eco-friendly nella bellissima TinyHouseFritz, immersa nella natura incontaminata dell’Austria
Immagine di copertina: foto di Thomas Schweighofer, via unsplash