Archivi per il tag: bioedilizia

Perché le case d’argilla sono così fantastiche
Costruire case d’argilla si può, è conveniente e sostenibile: lo spiega Victor Jacquet, dell’associazione Architecture Naturelle Le case di argilla sono abitazioni costruite utilizzando materiali naturali come argilla, paglia e sabbia. Queste case sono note per essere ecologiche, sostenibili e salubri, rendendole un’opzione attraente per coloro che cercano uno stile di vita più eco-consapevole. L’argilla […]
Continua
Permacultura e Bioedilizia sull’Etna. Intervista a Casa di Paglia Felcerossa
Casa di Paglia Felcerossa è nata dalla volontà di realizzare uno stile di vita sano e in armonia con la natura. Scopriamo insieme il viaggio che ha reso questo sogno una delle più significative realtà ecologiche ed autosufficienti della Sicilia Casa di Paglia Felcerossa è un’azienda agricola a conduzione familiare adatto agli eco-turisti in viaggio […]
Continua
Bioarchitettura: Le Caratteristiche Degli Edifici Green
Secondo Scientific American, un “Living Building” (letteralmente “Edificio Vivente” o Bioarchitettura) è il modello edilizio ideale per le nuove costruzioni, approvato dal Green Building Council degli Stati Uniti. Entro il 2050 la popolazione mondiale è destinata a trasformare le sue attitudini in modo più sostenibile, in particolare migliorando i luoghi di lavoro e le abitazioni […]
Continua
Virtuosi, belli e sostenibili: ecco i 30 migliori Eco BnB da scoprire quest’anno
Stai pensando ad una vacanza 100% eco-sostenibile? Ecco i 30 Eco BnB più virtuosi da scoprire quest’anno! Utilizzano solo energia pulita e offrono cibo biologico o a km zero. Riducono al minimo gli sprechi di acqua e di elettricità. Differenziano più dell’80% dei rifiuti prodotti. Hanno scelto la bioarchitettura e si scaldano con il sole. Raccolgono […]
Continua
La bioedilizia: cos’è e quali sono i suoi vantaggi?
Nell’ultimo decennio abbiamo visto l’affermarsi di un’alternativa all’architettura tradizionale chiamata bioedilizia. Cos’è e quali sono i suoi vantaggi? La bioedilizia fa riferimento al vivere e costruire in modo “sano” per salvaguardare e tutelare l’ambiente. Questo approccio all’edilizia vuole infatti diminuire il più possibile l’impatto ambientale delle costruzioni, da sempre considerate distruttive, sia a causa del […]
Continua
Turf house: nuovo patrimonio UNESCO?
Chi ha avuto la fortuna di visitare l’Islanda conoscerà le Turf house, uno dei primi esempi di bioedilizia nella storia dell’uomo. Furono i Vichinghi a costruire queste case speciali, per sopravvivere a condizioni climatiche spesso estreme. L’idea di base, infatti, è quella di utilizzare un tappeto erboso come isolante termico, per sopravvivere anche nei mesi […]
Continua