Il Corriere Fiorentino si è espresso sull’importanza di scegliere la struttura giusta per trascorrere delle vacanze green. In uno dei suoi articoli, scritto da Francesca Del Boca e titolato “Le Bio Vacanze – Ferie a impatto Zero”, la testata giornalistica ha passato in rassegna alcuni dei nostri migliori ecobnb presenti sul territorio toscano. Un ottimo modo per trascorrere un’estate di relax, tranquillità e lentezza rigenerativa. Imparare a conoscere nuovi modi ed abitudini sane ci permette di migliorare i nostri comportamenti nei confronti dell’ambiente. Scegliere strutture eco-friendly per le vacanze rientra nella categoria dei comportamenti sani e rispettosi della natura.
Architettura ecocompatibile, energie rinnovabili, cibo locale e biologico, attività eco-sostenibili: le caratteristiche delle strutture citate dal Corriere Fiorentino contribuiscono fortemente a ridurre l’impatto delle nostre vacanze. Ecco gli ecobnb toscani consigliati dal giornale e le loro particolarità:
A Livorno, la Gallinella offre un giardino con tende vista mare. A Sorano l’Agriturismo Biologico Sant’Egle prepara cibo biologico e usa esclusivamente energia rinnovabile. Al Podere di Maggio di Santa Flora, oltre ad una splendida piscina di acqua sorgiva, anche gli arredi sono eco-sostenibili. A Paganico, al b&b Pietra Serena la vita trascorre in sintonia con gli animali e i prodotti sono della casa. L’agriturismo di lusso Relais Villa Acquaviva di Manciano, offre idromassaggio, vini pregiati, energia da fonti pulite e prodotti importanti per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Tutte queste strutture sono situate nello splendido contesto della Maremma.
- Relais Villa Acquaviva
- BnB Pietra Serena
- Il Melograno Nano
Ma anche nei dintorni di Firenze non mancano b&b, case o agriturismi eco-friendly. Il Corriere Fiorentino ce lo ricorda prontamente. L’agriturismo Fontanaccia, ad esempio, si distingue per la sua bio-architettura, per i mobili d’epoca e gli straordinari e gustosi prodotti locali come l’olio extravergine d’oliva biologico. Anche Il Poderaccio di Incisa Valdarno è famoso per il suo olio d’oliva, ma non solo. In questo b&b si prepara pane a lievitazione naturale ed è presente un orto con una grande varietà di erbette che gli ospiti possono usare liberamente.
- BnB Art Retreat
- Podere di maggio
- Agriturismo Poderaccio
Nel cuore del Chianti Classico fiorentino si trova l’Art Retreat, il posto perfetto per vivere in contatto con la natura e dare sfogo alla propria creatività. Infatti, questa struttura tra le altre cose, organizza corsi di yoga e pittura. Infine, a Barga di Garfagnana si può trascorrere una splendida vacanza relax presso Il Melograno Nano: un bellissimo agriturismo biologico per vivere una grande esperienza vegan e spirituale.
- Gampling La Gallinella
- Agriturismo biologico Sant’Egle
- Agriturismo La Fontanaccia
Vuoi leggere l’articolo integrale di Francesca Del Boca? Scarica il pdf cliccando sul link in basso. E per scoprire tutte le nostre strutture ecologiche, fai un giro sul nostro sito e trova il tuo alloggio eco sostenibile.