Archivi per il tag: Val d’Orcia

Come Visitare San Quirico d’Orcia in Modo Sostenibile
San Quirico d’Orcia è un affascinante borgo medievale situato in Toscana, noto per la sua bellezza paesaggistica, architettura e storia. Questa piccola cittadina si trova nella Val d’Orcia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004, ed è una meta ideale per chi ama la natura, l’arte e la storia. Se state programmando un viaggio in questa […]
Continua
Montepulciano Green: 5 Consigli per la Migliore Vacanza Eco-friendly in Val d’Orcia
Pianifica la tua prossima vacanza green in Toscana, e scopri i tesori segreti della bellissima città medievale di Montepulciano. Montepulciano è una bellissima cittadina medievale in provincia di Siena, arroccata sulla cima di un colle. Il centro storico vanta stupendi palazzi rinascimentali, antiche piazze e vastissimi panorami naturali che si affacciano sulla Val d’Orcia. Tra […]
Continua
Idea per un weekend in Italia: l’Amiata, montagna madre
Natura selvaggia e boschi, piccoli paesini arroccati sulla montagna, itinerari lenti e terme naturali, b&b eco-sostenibili e un luogo speciale dove provare lo yoga in Amaca: il vostro weekend di totale relax sul Monte Amiata è servito! Quattro anni fa ho acquistato l’appartamento al primo piano di questo palazzetto rinascimentale: era stato abitato fino agli […]
Continua
Solo due ruote tra Firenze e Roma
Hello, I am looking for a map or guide book on cycling from Firenze to Roma Thomas Heidenberger Washington, D.C. Ispirati dall’ultima posta ricevuta da Thomas, siamo pronti per proporvi un nuovo viaggio! Partire da Firenze e arrivare a Roma; unica forza propulsiva le vostre gambe, unico mezzo di trasporto la bicicletta. Certo, detta così […]
Continua
A bassa velocità, sulle romantiche rotaie abbandonate d’Italia
C’erano una volta oltre seimila chilometri di binari sui quali viaggiavano sbuffando i primi treni a vapore, tra ponti e paesaggi naturali, pianure coltivate e boschi selvaggi, colline punteggiate da filari di alberi e montagne mozzafiato. Poi è arrivata l’alta velocità, sono arrivate le autostrade e le automobili, e quegli antichi binari sono diventati troppo […]
Continua
Dalla Cisa al Lazio senza mappa: scopri gli itinerari di viaggio a piedi sulle orme della via Francigena
“Il pellegrino è colui che cerca, accettando l’incalcolabile rischio di trovare veramente. Perché trovare significa non essere più quello che si era prima. È cambiare. È morire. Per rinascere” (Davide Gandini) Per i più la Via Francigena è quell’ideale percorso che da Canterbury accompagnava a Roma i pellegrini crisitani, alla ricerca della perduta Patria Celeste, […]
Continua