Archivi per il tag: pesticidi

Pesticidi all’Aroma di Frutta. Quali Conseguenze su Salute e Ambiente?
Quali sono le conseguenze dei pesticidi sull’ambiente e sulla nostra salute? Secondo una ricerca dell’Università di Sydney, il 64% dei terreni agricoli a livello globale è a rischio di inquinamento da pesticidi e un terzo di queste aree presenta un rischio elevato. Questo studio ha analizzato l’uso e la diffusione di 92 ingredienti attivi di […]
Continua
Fiori, invece che Pesticidi, per un’Agricoltura più Sostenibile
Studi recenti dimostrano l’effetto benefico dei fiori per l’agricoltura biologica. Papaveri, margherite, fiordalisi attirano gli insetti predatori e i parassiti, agendo come veri e propri ‘pesticidi naturali’ Coriandolo, fiordaliso, grano saraceno, papavero e aneto vengono piantati in lunghe strisce ai bordi dei campi coltivati, non sono solo belli da vedere quando passeggi in campagna. I fiori sono capaci […]
Continua
Insetti senza frontiere o sulla libertà di pungere
Come il profumo del biancospino non è indifferente per le costellazioni, così non c’è un solo insetto la cui estinzione non sia per produrre un qualche imprevedibile avanzamento della intera specie umana (che anche noi, sia pure a malincuore, piace di tutelare) verso la distruzione. (Guido Ceronetti, Insetti senza frontiere, Einaudi, 2009, p. 11) Filosofia […]
Continua