Archivi per il tag: ferrovie dimenticate

Viaggiare Lungo le Greenway
Antichi binari abbandonati che diventano nuove vie di cammino, percorsi che si inoltrano nella natura, lontano dal traffico. Oggi vi parliamo delle Greenway, dalle più famose a quelle italiane. Le prime vie ecologiche nate dal recupero di linee ferroviarie dismesse si trovano negli Stati Uniti. È proprio qui che nella prima metà degli anni ’60 […]
Continua
Maratona Ferroviaria: antichi binari da riscoprire lentamente
In questi giorni si festeggia la giornata delle ferrovie dimenticate, che si concluderà il 6 aprile con un’imperdibile maratona ferroviaria. Scopriamo insieme gli appuntamenti da non perdere questo weekend in tutta Italia, e le tappe delle 4 maratona ferroviaria da Palermo a Napoli. Antichi binari senza tempo, per scoprire il turismo slow Questo weekend e la prossima settimana […]
Continua
Ferrovie Dimenticate, vie ecologiche alla scoperta dell’Italia
Chilometri e chilometri di rotaie che attraversano la penisola, chilometri e chilometri di una ricca rete ferroviaria che univa l’Italia intera. La Confederazione per la Modalità Dolce (Co.Mo.Do) vuole ricordare questo grande patrimonio dimenticato e lo fa organizzando l’ottava Giornata Nazionale delle ferrovie dimenticate, che avrà luogo domenica 8 marzo. Le linee ferroviarie dismesse formano […]
Continua
Ferrovie dimenticate: quando alla Guardia si andava in guidovia
Dalla sommità di un’altura, come a voler sorvegliare tutto intorno, si staglia superbo il Santuario di Nostra Signora della Guardia. Chi arriva da Genova, all’altezza di San Quirico non può non fare caso a questo antico edificio mariano, che dall’alto dei suoi 770 metri, sulla vetta del monte Figogna, cattura tutti gli sguardi su di […]
Continua