Archivi per il tag: Basilicata

Viggiano e la magia dell’Arpa: 6 cose da non perdere
Torniamo in Basilicata, un gioiello italiano sconosciuto e ricco di sorprese, dalla natura incontaminata, agli antici borghi incantati e alle botteghe artigiane dove fare acquisti unici. La Lucania è bellezza pura, ma anche tradizioni enogastronomiche di alta qualità e .. musica. Si, proprio così! Oggi vi portiamo a Viggiano, un borgo incantevole della Val d’Agri, […]
Continua
Pietragalla: perché ti innamorerai di questo antico borgo della Basilicata
Dai millenari palmenti utilizzati per la produzione del vino, alle cantine scavate nel tufo, dal suggestivo intreccio di stradine del centro storico, fino all’esperienza enogastronomica strepitosa, Pietragalla regala un emozionante viaggio attraverso la tradizione rurale della Basilicata. Ecco 4 motivi per cui vi innamorerete di questo autentico gioiello nel cuore dell’Italia meridionale. 1. Le Antiche […]
Continua
Shopping etico e cibo a km zero in Basilicata: 4 luoghi per fare acquisti unici e sostenere l’economia locale
Un agriturismo biologico premiato da Slowfood, un biscottificio artigianale, un negozio che promuove il km zero, e una bottega artigiana, tutti ideati e gestiti da donne, che propongono prodotti unici per entrare in contatto con la Basilicata più autentica Nell’era dell’eco-sostenibilità e della valorizzazione delle produzioni locali, la Basilicata si rivela una regione ricca di […]
Continua
Monti Li Foj: un’avventura tra i boschi incantati della Basilicata
Un’escursione tra i boschi dei Monti Li Foj per ritrovare il contatto con la natura e scoprire la ricca storia della Basilicata Perdersi nei boschi, in qualsiasi momento, è un’esperienza sorprendente e memorabile, e insieme preziosa. Con queste parole Henry David Thoreau descrive bene l’effetto benefico che la natura e i boschi possono avere su […]
Continua
Murales, ponti tibetani e montagne: i borghi della Basilicata
Luigi, una delle nostre guide, ci aveva avvertito ancor prima di arrivare in territorio lucano. La Basilicata ci sarebbe rimasta per sempre nel cuore, ci avrebbe fatto innamorare. Guardando le prime dolci colline a bordo del nostro bus non avevamo ancora realizzato quanto avrebbe avuto ragione. Abbiamo da poco terminato un bellissimo blog tour in […]
Continua
Lungo la Ciclovia delle Dolomiti Lucane per scoprire la Basilicata
La Ciclovia delle Dolomiti Lucane ci porta alla scoperta di alcuni degli angoli più belli della Basilicata. Siamo in mezzo a una natura incontaminata e tra due dei borghi più suggestivi della regione. Solo un tratto di strada è riservato alle bici, ma qui è più facile imbattersi in animali selvatici, dai falchi sino agli […]
Continua
Sul Cammino Materano, dalla Basilicata alla Puglia: l’Avventura a Piedi di Tourists for Future
Un’indimenticabile avventura a piedi, dai Sassi di Matera, in Basilicata, al Parco Alta Murgia in Puglia. Tra canyon e uliveti, muretti a secco e trulli, specialità locali e ospitalità green, il viaggio lento di Tourist for Future continua I nostri amici di Tourists for Future hanno intrapreso un viaggio lento alla scoperta dell’Italia più autentica e sostenibile. […]
Continua
Parco Nazionale del Pollino: 10 Cose da Non Perdere
Con i suoi 1.925 chilometri quadrati di natura, il Parco Nazionale del Pollino è uno dei parchi Italiani più estesi. Ecco 10 cose che probabilmente non conoscevi e che vale davvero la pena scoprire Nel Parco Naturale del Pollino puoi trovare piante uniche e numerose specie di animali, per non parlare degli antichi borghi e dei pittoreschi […]
Continua
Agriturismo Il Querceto: tra biodiversità e relax
Scopriamo insieme l’agriturismo Il Querceto, il luogo perfetto per una vacanza indimenticabile in Basilicata, alla scoperta di grani antichi e discipline orientali. Al centro del Parco Nazionale Appennino Lucano, a Marsicovetere, c’è l’agriturismo Il Querceto, prima azienda agrituristica bio ecologica in Basilicata. Da otto anni impegnati nella salvaguardia della biodiversità, gli host offrono la possibilità di vivere […]
Continua
ViaggioLento, nel Parco del Pollino in compagnia di un asino
Ti piacerebbe viaggiare con un asino? Con ViaggioLento puoi scoprire il Parco del Pollino in un lungo cammino tra borghi, natura, musica e buon cibo in compagnia di un simpatico asino. Il cantastorie Biagio Accardi e la sua asina Cometa Libera tornano anche quest’anno per un viaggio alla scoperta del piacere della lentezza. Si parte il […]
Continua