Archivio di categoria per: Interviste
Benvenuti nella sezione Interviste del blog di Ecobnb, dove siamo felici di condividere le storie delle strutture ricettive più impegnate e sostenibili della nostra community. In questo spazio, mettiamo in luce i gestori e i loro percorsi ispiratori verso l’ideazione di ospitalità più eco-friendly e proposte di turismo responsabile.
Le interviste offrono offrono uno sguardo unico sulla dedizione, l’innovazione e l’amore per la natura che guidano questi proprietari eco-consapevoli. Ogni storia rivela ciò che serve per creare un’esperienza davvero sostenibile per gli ospiti. Dall’integrazione di fonti di energia rinnovabile e l’uso di materiali ecologici alla riduzione dei rifiuti e alla promozione della biodiversità, queste strutture sono veri modelli di ospitalità sostenibile.
Attraverso le voci dei proprietari, esploriamo i modi innovativi con cui portano innovazione ecologica in ogni aspetto delle loro strutture ricettive. Molti hanno intrapreso passi impressionanti, come eliminare del tutto la plastica, costruire con materiali locali, implementare sistemi di raccolta dell’acqua piovana o sostenere la biodiversità delle aree circostanti. Hanno non solo minimizzato il loro impatto ambientale, ma anche creato esperienze che rispettano profondamente l’ambiente e favoriscono la comunità locali.
Lasciatevi ispirare da queste storie di ospitalità green. Ogni soggiorno in queste strutture eccezionali diventa un contributo significativo verso un futuro più sostenibile. Scoprite come, attraverso scelte consapevoli, anche una sola notte possa fare la differenza per il nostro pianeta e incoraggiare altri a ripensare il proprio modo di viaggiare. Immergetevi in queste interviste e unitevi a noi in un viaggio verso un mondo del turismo più verde e consapevole.

Fiammetta e la Casa sull’Albero Awen: Una Storia di Passione per la Natura e Sostenibilità
Nel cuore dell’Umbria, tra boschi e colline di Castiglione del Lago, arriviamo alla Casa sull’Albero Awen del Casale La Bandita, un luogo dove amore per la natura e innovazione sostenibile si incontrano. In questo angolo di paradiso, Fiammetta ha realizzato un sogno che va oltre l’ospitalità: uno spazio per la sostenibilità, per l’educazione ambientale e […]
Continua
Pania Forata: L’Ostello Sostenibile tra le Alpi Apuane che Trasforma ogni Viaggiatore in un Eco-Esploratore
Immerso nel cuore delle Alpi Apuane, il borgo di Pruno ospita un rifugio speciale per i viaggiatori responsabili: l’Ostello Pania Forata. Gestito da Silvia e da Alex, guide ambientali esperte di boschi e montagne, questo ostello eco-sostenibile tra Alpi Apuane è molto più di un luogo in cui dormire. È un punto di partenza per […]
Continua
Ritorno Alla Natura: Un’Ospitalità Ecosostenibile tra le Colline Marchigiane Nominata agli Ecobnb Award
In un mondo sempre più frenetico, dove i ritmi della vita moderna ci allontanano dalla semplicità e dalla bellezza della natura, ci sono luoghi che richiamano a un ritorno alle origini, dove il rispetto per l’ambiente, per gli animali e per l’uomo sono al centro dell’esperienza. È il caso di Ritorno Alla Natura, una struttura […]
Continua
Un sogno che diventa realtà: Yoga, Yurta e Ospitalità Green nella Natura del Biellese
Nel cuore delle Alpi Biellesi, tra boschi di querce e castagni sulla collina della Serra Morenica che scende dolcemente verso il Canavese, Paolo Quintini, per gli amici Paul, ha realizzato un sogno. Non un sogno comune, ma quello di vivere immerso nella natura, sentendosi parte di un ecosistema che respira e si rigenera ogni giorno. […]
Continua
Chiesa a Varena: un Paradiso tra le Colline di Firenze
Agriturismo Chiesa a Varena è un sogno diventato realtà: Anna ci racconta la storia di questo luogo magico sulle colline Toscane Su una collina a 35 km da Firenze, l’Agriturismo Chiesa a Varena è un piccolo paradiso ecologico nato in quella che un tempo era una chiesa, poi trasformata in fienile e quindi in agriturismo. […]
Continua
Rose Hip Hill: un’oasi di natura e sostenibilità a Breznica
Abbiamo scoperto Rose Hip Hill, una fattoria biologica sulla collina vicino a Breznica, intervistando Božica Zezelj, la proprietaria Scopri un rifugio eco-sostenibile in un angolo di paradiso a Breznica in Croazia! Rose Hip Hill Holiday House è una fattoria biologica immersa nel verde a Breznica, non lontano da Varaždin (30km) e da Zagabria (50km). In […]
Continua
Dormire Off-Grid, in una casa container eco-sostenbile ad Agrigento
Hai mai provato l’esperienza di vivere e dormire off-grid? Ad Agrigento si può, in una casa container immersa nella natura! Dormire in una struttura ricettiva off-grid significa letteralmente scegliere un alloggio “fuori dalla rete” ovvero non collegato fisicamente alle utenze, tramite cavi o tubature, ma che dipende completamente dalle proprie fonti di energia rinnovabili, come […]
Continua
Case Caro Carrubo: Un Rifugio Ecosostenibile tra i Monti Iblei, in Sicilia
Scopri il mondo incantevole di Case Caro Carrubo, un rustico bed and breakfast situato nelle campagne dintorno di Chiaramonte, Ragusa, Sicilia. Questo B&B eco-sostenibile racconta una storia d’amore per la terra siciliana. Abbraccia la semplicità e la tranquillità della vita di campagna, offrendo una connessione unica con la natura attraverso pratiche sostenibili. Abbiamo intervistato Renate […]
Continua
Salento Green: Intervista a Giuseppe dell’Agriturismo Piccapane
Il Salento è una delle zone più affascinanti della penisola italiana. Sole, ospitalità e mare cristallino sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono quest’area. Il territorio salentino è anche disseminato di realtà imprenditoriali che promuovono la sostenibilità e il turismo rispettoso della natura, con un forte impegno per sostenere la comunità locale. Per addentrarci nella […]
Continua
Relais Borgo Torale: un’oasi di sostenibilità sul Lago Trasimeno
Situato nei pressi del lago Trasimeno, Relais Borgo Torale è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura e viaggiare in maniera sostenibile. Abbiamo intervistato Roberto Salvetti, proprietario del relais, che ci ha raccontato la storia del borgo, illustrandoci anche gli itinerari da non perdere e le azioni messe in campo nella direzione dell’eco-sostenibilità. […]
Continua