Un’isola paradisiaca dalla bellezza incontaminata: Formentera, il regno della natura intatta. Nel bel mezzo delle isole Baleari, questo luogo regala momenti ideali per il relax, l’attività fisica e per godere dell’autenticità del territorio e del mare.
Famosa per il divertimento ma anche per essere un vero gioiello del Mediterraneo. Ricca di percorsi verdi dove dimenticare un mezzo a motore e muoverti in maniera totalmente ecosostenibile. Per scoprire l’isola attraverso stradine di campagna, angoli nascosti e inaspettati. Una vera meraviglia tutta da esplorare.
Esistono ben 32 percorsi verdi da fare a piedi e in bicicletta per un totale di 100 chilometri di itinerari, che sfruttano vecchie strade rurali, alternative e perfettamente sicure. Senza particolari dislivelli, in quanto il territorio è piuttosto pianeggiante. Sono tutti segnalati con colori diversi e con cartelli che indicano le distanze, senza alcun timore di perderti!
Formentera percorsi verdi: consigli pratici

Prima di intraprendere qualsiasi itinerario è bene organizzarsi con piccoli accorgimenti:
– vestiti comodi e scarpe adeguate
– un cappellino e una crema solare protettiva. Il sole è spesso caldo, eviti così spiacevoli scottature
– acqua in abbondanza e qualcosa da mangiare perché puoi trovarti in piena natura, senza zone d’ombra, attrezzate e punti ristoro a disposizione.
Se decidi per un mezzo a due ruote è bene scegliere:
– una bicicletta con le marce. Hai maggiore sicurezza e adattabilità ai terreni, anche se non sono difficili.
Se opti per le camminate nordiche:
– puoi richiedere l’apposito bastone presso l’ufficio turistico Sant Francesc.
I 5 circuiti imperdibili

Vediamo i migliori percorsi verdi di Formentera, per tutto il resto puoi consultare nel sito ufficiale del turismo dell’isola.
Camí d’en Parra

Un circuito che inizia dal bivio dalla strada principale a Cap de Barbaria. L’area che incontri si chiama Can Parra ed ha un’ottima architettura, tra le meglio conservate di Formentera. Scoprirai la parte più intima e rurale dell’isola, fatta di case popolari in sassi e di natura alla stato brado.
Con una distanza di circa 2 chilometri su un sentiero di pietra immerso tra boschi di pini, il primo tratto è asfaltato, ideale da percorrere sia in bici che a piedi.
Camí de Ses Illetes

Alla scoperta del mare più bello e le spiagge più famose di Formentera. Un percorso di 1900 metri che si trova all’interno del Parco Naturale di Ses Salines, costellato da altissimi pini e gigantesche e bellissime dune.
Costeggiando le note saline, ormai dismesse, puoi raggiungere le spiagge di Es Cavall d’en Borras o di Levante, per citare le più conosciute. In meno di 2 chilometri puoi immergerti in uno dei punti più suggestivi di tutta l’isola.
Camí de S’Estany

Un tragitto di circa 4,5 chilometri con partenza dal porto La Savina, direzione Es Pujols, lungo il lago L’Estany des Falmencs (uno dei due presenti nell’isola) con le sue splendide e trasparenti acque. Un luogo non balneabile ma perfetto per osservare gli uccelli migratori della zona. Puoi ammirare numerose specie come i fenicotteri, i gabbiani o le anatre e le saline dalla colorazione rosa.
Prima di arrivare al bel centro turistico Es Pujols prova a deviare a sinistra, verso Sant Francesc Xavier. Potrai visitare uno dei ritrovamenti archeologici più imponenti di Formentera: il dolmen di Can Na Costa.
Camí Vell de la Mola

Un bel tragitto che unisce Sant Ferran alla zona Ca Marì, consigliato da percorrere in bicicletta. E’ lungo circa 12 chilometri e si trova in una zona molto isolata e tranquilla di Formentera.
Tra campi e vegetazione spettacolare entrerai subito nella natura più selvaggia dell’isola e nella vita placida e lenta dei suoi abitanti. Nel cammino potrai vedere oltre ai campi, i boschi e i vigneti, anche il faro, il vecchio mulino noto come Molí d’en Tauet e delle magnifiche viste sulla scogliera a picco.
Camí de Ses Vinyes

Un sentiero che parte dalla viva Es Pujols e arriva fino a San Ferrant. Un percorso circondato da grandi pinete e uliveti, in una zona rurale autentica e storica, che passa attraverso le località di S’Estaca e di Es Caló. In soli 1300 metri puoi ammirare i vigneti secolari di proprietà delle famiglie del luogo.
Un vanto della zona, una tradizione che ha una lunga storia e che produce vino di eccellente qualità. Il vino di Formentera, infatti, è noto per il suo sapore caratteristico e genuino.

Scopri Formentera da diversi punti di vista a contatto con la natura incontaminata. A piedi o in bicicletta, lungo cammini che ti fanno dimenticare lo stress quotidiano. Lasciati avvolgere da una sensazione di benessere nel corpo e nell’anima ed esplora l’isola in maniera green, tra circuiti agricoli, pinete e dune.
Sei pronto a lasciarti travolgere dai profumi e dai colori della sua natura magica? Formentera ti aspetta per rapirti il cuore.
Cover image: photo via Canva PRO