Lasciare la città e cambiare vita. Scegliere il silenzio, la natura e la semplicità, per trovare la felicità. Un sogno che per Federica e Claudio è diventato realtà tra le colline di Bordighera.
Da sempre sognavano di vivere al mare. Un bel giorno decidono di seguire il loro istinto e da Milano, caotica e inquinata, si trasferiscono in Liguria. Una piccola casa di sassi vista mare, un grande giardino e un orto ricco di piante profumate. Lì è nato “Life Style”, il loro nuovo progetto di vita, che con il tempo ha incluso anche un’ospitalità eco-friendly.
Nasce così Agrilunassa Guesthouse, un luogo magico e immerso nella natura, dove scoprire lo yoga, la mountainbike, i paesaggi incontaminati delle colline di Bordighera, e molto altro. Un luogo per condividere esperienze e stili di vita slow, il cui motto è “There is no way to happiness…Happiness is the way” (ovvero “Non esiste una via alla felicità… La felicità è la via”).
Abbiamo intervistato Federica Novelli e Claudio Carbonera per farci raccontare come sono riusciti a cambiare vita, e come sono capitati in questo luogo incantevole, tra i profumi delle colline e il mare di Bordighera. Ecco cosa ci hanno raccontato:

Federica e Claudio, come è nata Agrilunassa?
Il nostro sogno è sempre stato quello di vivere al mare, così, unite la voglia di cambiamento di Federica e la mentalità aperta di Claudio, nel giugno 2011, ci siamo trasferiti a Bordighera; il nostro progetto lo chiamavamo “Life Style”; la nostra nuova casa, immersa nella campagna, con una vista meravigliosa, ci ha insegnato a coltivare e a prenderci cura del giardino e degli animali, rispettando i tempi lenti della natura.
Dopo qualche anno si è presentata l’opportunità di acquistare un vecchio rustico, accanto alla casa dove abitiamo, e così abbiamo deciso di ristrutturarlo. Finalmente, abbiamo potuto rimetterci in gioco e sfoderare la nostra creatività e le nostre passioni. Così è nata Agrilunassa Eco Guesthouse!
- Giardino vista mare
- Agrilunassa
- Mare e spiaggia

Quale stile di vita slow proponete ai vostri ospiti tra le colline di Bordighera?
Agrilunassa Eco Guesthouse propone ai propri ospiti delle attività all’aperto come passeggiate a piedi o in mountain bike, yoga, sport o attività legate alla natura come whale watching, climbing, raccolta di frutta, verdura ed erbe aromatiche, corsi di green art.
Inoltre, per le nostre colazioni, offriamo prodotti naturali o a km 0 della nostra campagna.
Proponiamo corsi di yoga, yoga & bike, yoga & intelligenza emotiva e coaching. Cerchiamo sempre di proporre idee nuove, tra queste per quest’estate stiamo organizzando “Eat+Drink+Think” serata di condivisione a tavola con musica e strumenti musicali tipo Bonghi e Space Drum. Organizziamo gite in mtb sulle Alpi Liguri… una vacanza eco-friendly per un percorso di vita sostenibile e libero.
“There is no way to happiness…Happiness is the way”.
- yoga aereo
- yoga
- relax in giardino
Quali itinerari ed esperienze “green” consigliate maggiormente?
Passeggiate lungo i sentieri di Bordighera e dintorni, yoga in spiaggia o nella splendida natura della nostra campagna, escursioni in MTB lungo i percorsi sterrati dell’Intemelio, percorsi delle alpi liguri seguendo le ex vie militari.
Surf, wind surf e sport del mare, oppure delle belle gite in barca che ogni giorno partono da Bordighera per scoprire con il Whale Watching il grande paradiso dei cetacei.

- In mountain bike
- Itinerario in MTB tra le colline
- In MTB sugli scogli
Tra le buone pratiche di eco-sostenibilità che avete adottato, quali vi hanno dato maggiori soddisfazioni?
Gli ospiti apprezzano la natura che circonda la Guesthouse, il silenzio, la semplicità e la condivisione del nostro stile di vita.
La felicità e lo stupore che i nostri ospiti ci lasciano salutandoci è la consapevolezza della ricchezza presente e futura di uno stile di vita sostenibile.

Cosa significa per voi essere un “Ecobnb”?
Fornire un servizio di accomodation nella natura, come un “ritorno alle origini“.
Offrire servizi per far conoscere il territorio e condividere le passioni nostre e dei nostri ospiti.
Grazie Federica e Claudio! Ascoltando la vostra storia abbiamo capito che cambiare vita si può, basta un po’ di coraggio. Abbandonare gli stereotipi del “lavoro, guadagno, spendo”, vivere con poco e abbracciare uno stile di vita sostenibile, trovare l’equilibrio interiore e l’armonia con la natura, apprezzare quello che c’è, godere di noi stessi e delle relazioni con gli altri. Questa è pura felicità!
Noi non vediamo l’ora di andare a trovarli tra le colline di Bordighera! E voi?