Film e documentari che ci fanno aprire gli occhi, che ci fanno scoprire retroscena immaginabili e che offrono uno sguardo critico sul mondo e sulle tematiche ambientali che ci stanno a cuore, dai cambiamenti climatici sino al junk food.

 

Scopriamo insieme i documentari che bisogna assolutamente guardare!

1) Una scomoda verità 2

A dieci anni da Una scomoda verità, i registi Jon Shenk e Bonni Cohen riprendono la storia di Al Gore e il suo impegno per contrastare i cambiamenti climatici, mettendo in risalto quello che è stato fatto e quello che non è stato fatto in questi anni.

2) Before the Flood

Dal regista Oscar Fisher Stevens e dall’attore e Messaggero della Pace per conto dell’ONU Leonardo DiCaprio, questo documentario ci mostra i drammatici mutamenti che si verificano in tutto il mondo a causa dei cambiamenti climatici, attraverso il viaggio dell’attore lungo i cinque continenti fino al Circolo Polare Artico, le interviste ai grandi scienziati e gli incontri con i più importanti leader mondiali, attivisti e residenti locali.

3) The Cove

Il regista Louie Psihoyos ci racconta la tragica e violenta caccia annuale dei delfini nel parco nazionale giapponese di Taiji.

4) Il sale della terra

Si ripercorrono i lavori e progetti del fotografo Sebastião Salgado che nella vita ha presentato al mondo i grandi conflitti internazionali, carestie, migrazioni di massa per poi testimoniare la bellezza del pianeta in territori inesplorati e grandiosi.

5) Cowspiracy

Cowspiracy è un documentario che vuole far luce sull’inquinamento causato dagli allevamenti intensivi e che accusa le principali organizzazioni ambientaliste di coprire questa realtà.

6) Climate Refugees

Attraverso l’intervento di politici, scienziati e attivisti, il documentario di Michael P. Nash racconta i cambiamenti climatici attraverso la storia di coloro che sono stati costretti a migrare a causa dei danni da essi provocati.

7) Alla ricerca di un senso

Seguiamo il viaggio di due amici d’infanzia, che si ritrovano dopo avere intrapreso due percorsi differenti. Uno è documentarista, l’altro lavora nel marketing: insieme decidono di partire per un viaggio intorno al mondo per incontrare chi ha cominciato a praticare nuove soluzioni economiche, agricole, sociali e politiche.

8) More Than Honey

Un documentario del 2012 che sottolinea come le api siano fondamentali per la nostra sopravvivenza.

9) Demain

Un documentario francese non si limita a a prendere atto della catastrofica situazione ma mostra modelli alternativi e creativi di sviluppo sostenibile, con gli esperimenti più riusciti nei campi dell’agricoltura, dell’energia, dell’urbanistica, dell’economia e dell’istruzione.

10) La quinta stagione

Un film apocalittico che vuole essere un’allegoria cinica sull’uomo e sul suo rapporto con la natura. Un mondo dove la natura si ribella cosa succederebbe a noi uomini?

 

Ti potrebbero interessare anche:

Given: la storia di una famiglia che gira il mondo

L’importanza delle api e gli hotel per salvarle


Autore: Chiara Marras

Mi chiamo Chiara e vivo in una piccola isola della Sardegna. Spero ancora in un web che sia spazio di condivisione e divulgazione, e credo che l’eco-sostenibilità sia una sfida imprescindibile del nostro tempo. Per questo, amo raccontare il viaggio come un’esperienza autentica, in armonia con la natura e le culture locali.
Altri articoli di Chiara Marras →


Questo articolo è stato pubblicato il ecohotel. Ecco il permalink.