Orto botanico di Padova: cinque secoli di storia e cinque continenti percorsi in una mezza giornata (con uno sguardo verso il futuro)
L’orto botanico più antico al mondo si trova a Padova. Fondato nel 1545, è ancora situato nella sua collocazione originaria, in un’area di 2,2 ettari diventati nel 1997 Patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
Nato come Horto medicinale, ovvero per la coltivazione delle piante medicinali che costituivano la maggioranza dei “semplici” medicamenti provenienti dalla natura, veniva utilizzato dall’Ateneo Padovano per realizzare studi e applicazioni in campo medicinale e farmaceutico; e poiché la rara e preziosa flora coltivata al suo interno era spesso oggetto di furti, fu edificato un muro di recinzione circolare, tutt’oggi visibile, che gli cambiò il nome in “Hortus Cintus“.
L’orto botanico di Padova è unico non solo dal punto di vista storico ma anche da quello naturalistico e merita di essere visitato. Sono presenti più di 7.000 specie di piante ed erbe provenienti da tutti i continenti. Ci sono esemplari storici come la “Palma di Goethe” (Palma di S. Pietro), messa a dimora nel 1585 e così chiamata perché nel 1786 fu ispirazione per il poeta tedesco e per la sua formulazione dell’intuizione evolutiva espressa nel “Saggio sulla metamorfosi delle piante”.
Passeggiando per i viali del giardino ci si imbatte facilmente in piante stranissime e rare, inserite in una collezione dedicata alle specie in pericolo di estinzione e quindi incluse nelle “Liste rosse” dello IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Si possono osservare esemplari secolari e giganteschi come il Platano Orientale, datato 1680 (riconoscibile dalla cavità nel fusto, probabile conseguenza di un fulmine) o la Magnolia Grandiflora (1786), tra le più antiche esistenti in Europa. Affascinanti e misteriose sono le piante velenose: una raccolta di specie tossiche, talora mortali, la cui pericolosità è indicata con apposito cartellino.
Nel 2014 l’orto botanico si è arricchito di una nuova struttura unica al mondo: il giardino della biodiversità. Si tratta di una serra contenente 1.300 specie che vivono in una struttura esemplare dal punto di vista architettonico. L’edificio chiamato “Solar Active Building” è stato progettato e realizzato per ridurre il più possibile l’impatto ambientale. Le precipitazioni naturali sono raccolte in una vasca di 450 metri cubi e la lama d’acqua all’ingresso del giardino assicura la continua movimentazione e ossigenazione della riserva idrica. La vita delle piante acquatiche tropicali è garantita dalla presenza di un pozzo artesiano che preleva acqua a 284 metri di profondità e alla temperatura di 24°C costanti. L’energia elettrica è prodotta dai pannelli fotovoltaici e alimenta le pompe che regolano il ciclo dell’acqua e contribuisce al funzionamento dell’intero sistema delle serre. Ma la tecnologia più innovativa è forse quella che è stata utilizzata per la copertura delle pareti: le superfici opache interne ed esterne sono rivestite con un composto fotocatalitico che sfrutta i raggi ultravioletti per dar luogo a una reazione chimica. Il suo effetto è un abbattimento considerevole dell’inquinamento atmosferico: le stime parlano di 150 metri cubi/metro quadro ripuliti dagli agenti inquinanti ogni giorno.
E queste sono solo alcune delle “tecnologie verdi” sperimentate nella costruzione del giardino della biodiversità; in questa struttura ogni cosa è stata studiata e progettata per ridurre l’impatto ambientale, dal posizionamento delle piante alla composizione delle vetrate.
Quest’area di 1,5 ettari costruita all’insegna dell’ecosostenibilità è anche luogo di laboratori didattici e di formazione. Il percorso permette di fare un viaggio ideale dall’Equatore ai Poli e conoscere le diverse aree climatiche terrestri. Si parte dalla foresta pluviale tropicale per poi passare a quella tropicale subumida. Si raggiunge quindi il clima arido, tipico dell’Africa settentrionale, passando prima dal clima temperato e mediterraneo che ben conosciamo.
Tra un clima e l’altro, tra una serra e l’altra, pannelli e filmati ci informano della definizione di biodiversità, del perché è tanto importante e di quanto questa sia a rischio (è calcolato che ogni anno si perdono nel mondo circa 30.000 specie viventi, praticamente tre specie ogni ora).
Come giustamente si legge dal sito ufficiale (www.ortobotanicopd.it) l’orto botanico dell’Università di Padova è un luogo antico e moderno allo stesso tempo. Un percorso che porta dalla nascita della botanica applicata alla medicina alla tutela della biodiversità.
Foto di copertina di KLMircea via Flickr