- Tempo di percorrenza: 2 ore
- Difficoltà: Facile
- Perchè ci piace: per i luoghi di interesse naturalistico ma anche storico-archeologico che si possono visitare
- Lunghezza: 5 km
- Dislivello: 0 m
- Percorribilità: A piedi, a cavallo, in bicicletta
- Costo: 0
- Il nostro consiglio:

La Riserva Naturale Monterano copre poco più di 1.000 ettari di terreno. E' percorribile a piedi o a cavallo. Ci sono diversi punti di sosta per le auto, da dove poi iniziano i sentieri. Da visitare i resti dell'antica città, la chiesa abbandonata di San Bonaventura, le pozze di acqua sulfurea, il ruscello.

E' una riserva tutta da scoprire, e la bellezza è che si trova a solo 1h dalla città di Roma!

Autore: Maria Giovanna Senatore - premio "Share your Green Adventure"
Immagine di copertina: foto di Fabio Pierboni via Flickr