- Tempo di percorrenza:
- Difficoltà: Famiglia
- Perchè ci piace: E' un modo piacevole e rilassante per riscoprire luoghi inesplorati all'insegna del sostenibilità ambientale
- Lunghezza: 45 km
- Dislivello: 10 m
- Percorribilità: In bicicletta
- Costo: 0
- Il nostro consiglio: Fruibile in qualunque periodo dell'anno purchè non piova

Impavida:Cicloturismo alla scoperta del territorio inesplorato intorno al Fiume Po
Impavida è una gara non competitiva lungo le strade “bianche” che seguono il Po tra Guastalla-Gualtieri-Boretto-Novellara-Reggiolo-Luzzara in provincia di Reggio Emilia.
Sono due percorsi ,il primo di 45 Km adatto a tutti,l'altro di 72 Km con il 45%di strade bianche tra idrovore,torrioni,canali costruiti dalla Bonifica.
Vengono premiate solo le bici costruite prima del 1987 e l'abbigliamento Vintage più originale.

E' nota come occasione per valorizzare il patrimonio di strade bianche che corrono lungo gli argini di bonifica e le golene del Po.
Dopo una domenica passata a pedalare si potrà pensare come diceva Guareschi che “in quella fettaccia di terra tra il fiume e il monte, possono succedere cose che da altre parti non succedono”.
Autore: Nerella Righi
Premio letterario e fotografico "Condividi la tua Avventura Verde"
Foto di copertina: Álvaro Martín y Alicia Urrea via Flickr