Una pista inaugurata nel 2017, che vi porterà alla scoperta della campagna Veneta lungo il fiume Sile, dove una volta scorreva lenta la vita delle persone del luogo. Pedala alla scoperta della storia e della natura che rendono speciale questo itinerario lungo la risorgiva più importante d'Europa.
  • Tempo di percorrenza: 2 ore
  • Difficoltà: Facile
  • Perchè ci piace: Di questo percorso apprezziamo il contatto con la storia e con la natura. Godrai di un susseguirsi di paesaggi, da quelli della campagna, fino ad arrivare a quelli marittimi.
  • Lunghezza: 52 km
  • Dislivello: 15 m
  • Percorribilità: Bicicletta o a piedi
  • Costo: 0
  • Il nostro consiglio: Ricordati di portare con te il costume da bagno: se è una giornata calda, alla fine del percorso in bici potrai goderti un tuffo in mare e un po' di relax sulla spiaggia di Jesolo

Se hai una bici e vuoi goderti una giornata in famiglia a contatto con la natura e le bellezze Venete, non puoi perderti la nuovissima Greenway del Sile. 52 Km di storia, paesaggi mozzafiato e perle nascoste. 

Itinerary

La prima tappa della Greenway del Sile, Treviso

Greenway del Sile
Fabio Sguazzin

Treviso, una città nella parte nord-est del Veneto, è il punto di partenza dell'itinerario. Treviso è una sorprendente città d'acqua, ricca di storia e canali. Pedalando nella provincia veneta potrete incontrari antichi ponti, mulini e palazzi storici della città. 

Cimitero dei Burci lungo la Greenway del Sile
Cimitero dei Burci, Fabio Sguazzin

Una volta aver imboccato la via del Sile, supererete piccole città della provincia Trevigiana. Tra queste, Casier, un piccolo comune dove potrete ammirare il Cimitero dei Burci. Quest'area fu utilizzata come cava tra il 1911 e gli anni 20, e d'allora furono molte le imbarcazioni abbandonate in questa cava del fiume Sile.

Sulle tracce della storia, Quarto d'Altino

Altino è una località che incontrerete lungo il percorso. Fai una sosta e visita il centro archeologico della città. Il comune di Altino, infatti è stato un importante centro dell'Impero Romano durante l'età del Bronzo. Non perdere il museo Archeologico Nazionale di Altino, aperto dal Martedi alla Domenica dalle 8.30 alle 19.30.

La Greenway del Sile verso la Laguna 

Greenway del Sile
foto di Fabio Sguazzin

Il percorso prosegue a pelo d'acqua, passando per aeree bonificate e proseguendo verso la laguna.

Raggiungendo infine Jesolo. Quest'ultima è una piccola città, che presenta però le spiagge più popolari d'Italia. 

Spiaggia di Jesolo
Spiaggia di Jesolo, Photo by Timo Wagner on Unsplash

Autore: Francesca Palmitessa