- Tempo di percorrenza: 4 ore circa
- Difficoltà: Facile
- Perchè ci piace: perché è una pista ciclabile adatta a tutti, anche alle famiglie; per il rumore dell’acqua del Mincio, per la fauna e la vista dei castelli medievali
- Lunghezza: 43 km
- Dislivello: 0 m
- Percorribilità: bicicletta
- Costo: 0 €
- Il nostro consiglio: La pista inizia vicinissimo alla stazione ferroviaria di Mantova raggiungibile da tutta Italia: prendi il treno e porta con te la tua bici e poi in sella verso la bella località di Peschiera del Garda!

Si parte da Mantova, città rinascimentale di rara bellezza, con le sue piazze suggestive e i laghi che la circondano. Per chi arriva in treno, vale sicuramente la pena passarci una giornata prima di partire verso il lago di Garda: numerosi scrittori come Torquato Tasso, Charles Baudelaire e Charles Dickens hanno descritto la meraviglia provata alla vista di Mantova, città dai tratti dolci e malinconici. Il centro storico è a misura d’uomo e così si potrà facilmente visitare il Palazzo Ducale, il Duomo, il Castel San Giorgio in bici o a piedi.

Il percorso inizia direttamente dalla stazione FS. Il primo tratto di ciclabile non è su sede propria, ma dopo pochi chilometri inizia il sentiero asfaltato e ci si immerge nella campagna mantovana.
Il paesaggio campestre regala il silenzio e i profumi della natura ed è una vera oasi di tranquillità. Si costeggia il lago di Mezzo e successivamente quello Superiore, questo tratto ospita una gran quantità di specie di volatili e palmipedi, tra cui germani reali, cicogne e aironi che potranno essere facilmente avvistati.

A pochi chilometri da Mantova, è possibile raggiungere, con una breve deviazione, la Riserva Naturale Bosco Fontana, dove è possibile ammirare il ricco ambiente naturale che un tempo ricopriva la pianura padana. Percorribile solo a piedi, presenta diversi sentieri naturalistici dentro il Bosco, alla scoperta di flora e fauna locale.

Arrivati a Pozzolo, dopo 23 chilometri di pedalata, la pista ciclabile ritorna verso il Mincio, da questo punto si costeggerà il fiume sino a destinazione.
Dopo altri 7 chilometri si raggiunge Borghetto, in provincia di Verona, una tappa da non perdere della ciclopista. Uno dei borghi più belli d’Italia, un gruppetto di case adagiate ai piedi del ponte Visconteo sulle rive del Mincio e i caratteristici mulini ad acqua (alcuni ancora in funzione!).

Ritornando sulla pista, si ritorna a costeggiare le acque del Mincio; qualche chilometro più avanti si attraversa un ponte, passando così sulla riva destra. Si percorre quindi l’alzaia fiancheggiata dai pioppi cipressini che ci accompagnano sino alle porte di Peschiera del Garda.

Questo percorso è un tratto che fa parte dell' itinerario europeo Eurovelo7 che si prefigge di unire Capo Nord a Malta con un percorso completamente ciclabile.
La ciclopista del Mincio offre la possibilità di godere di bellezze naturalistiche, visitare piccoli paesi dal fascino antico, scorgere fortificazioni medievali immersi nel verde della pianura padana e nei suoi paesaggi pittoreschi.

Autore: Chiara Marras