Archivi per il tag: Treviso

Osteria senz’Oste: un posto che tutti ci invidiano
Cesare è il tipico imprenditore Veneto: se tu vedi un problema, lui vede un ‘opportunità, se tu ti imbatti in un ostacolo, ti irriti, cerchi di abbatterlo, ci perdi tempo, lui lo osserva e trova la strada alternativa. Anni fa ha acquistato una proprietà in Valdobbiadene, terra di prosecco illustre (quando è stato eletto per […]
Continua
Percorso tra natura e storia lungo il fiume Piave
Un percorso che unisce storia e natura, guerra e pace? L’Associazione Da Ponte a Ponte è riuscita a farlo e non una storia qualsiasi: la storia della Prima Guerra Mondiale (1914-18), la Grande Guerra per il numero di morti che riuscì a fare e per la devastazione che portò in Europa. La storia della Grande […]
Continua
Nordic walking che passione: 50 percorsi da provare sul Montegrappa
Avete presente quei camminatori che fanno passi lunghi e muovono forsennatamente le racchette da sci in completa assenza di neve? Ecco, io mi sono trasformata in una di essi per ben due giorni e…mi è piaciuto da morire. Ma partiamo dall’inizio: le racchette non sono racchette ma bastoncini, esattamente così definiti, e sono in carbonio […]
Continua
A bassa velocità, sulle romantiche rotaie abbandonate d’Italia
C’erano una volta oltre seimila chilometri di binari sui quali viaggiavano sbuffando i primi treni a vapore, tra ponti e paesaggi naturali, pianure coltivate e boschi selvaggi, colline punteggiate da filari di alberi e montagne mozzafiato. Poi è arrivata l’alta velocità, sono arrivate le autostrade e le automobili, e quegli antichi binari sono diventati troppo […]
Continua
Pedalare lungo le ferrovie dimenticate, da Treviso al Po
Vecchi binari abbandonati, coperti dalla vegetazione e riconquistati dalla natura, che diventano percorsi verdi, lungo i quali pedalare alla scoperta lenta del paesaggio. Uno di questi è l’ex tratta ferroviaria Treviso-Ostiglia, trasformata in una delle piste ciclabili più lunghe e suggestive d’Europa, di cui è stato recentemente inaugurato l’ultimo tratto. La Treviso-Ostiglia è una delle ferrovie dismesse più […]
Continua