Ecobnb
Autore:
Alpe Rebelle: un’Isola Pirata tra le Vette della Valpelline
Lontana dalle grandi infrastrutture e dal turismo frenetico, Alpe Rebelle rappresenta un’oasi di autenticità nella meravigliosa Valpelline, in Valle d’Aosta. È una sorta di “isola pirata”, come la definisce lo scrittore Paolo Cognetti, un luogo dove il tempo rallenta e la montagna si svela in tutta la sua bellezza, con rispetto, amore e sostenibilità. Qui, […]
Continua
Le Strutture Vincitrici degli Ecobnb Awards: Eccellenze di Ospitalità Sostenibile in Italia
Lanciato in occasione dei 10 anni di Ecobnb, l’Ecobnb Award è il riconoscimento della community del turismo sostenibile, che premia le strutture ricettive che si distinguono per il loro impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. Scopriamo insieme quali sono le ospitalità nominate agli Ecobnb Awards e le strutture ricettive vincitrici. In un mondo sempre […]
Continua
Come la Generazione Z Sta Trasformando il Turismo: 6 Tendenze Chiave
I profondi cambiamenti sociali e tecnologici degli ultimi anni si riflettono in importanti modifiche in molti altri settori, incluso quello del turismo. Fra i motori più rilevanti di questo cambiamento c’è sicuramente la cosiddetta Generazione Z, una fascia di giovani oggi compresa fra i 18 e i 27 anni, che grazie alla costante connessione con […]
Continua
Ecoturismo nei Caraibi: Come Viaggiare Responsabilmente tra Natura e Cultura
Con oltre 20 isole e centinaia di spiagge tra le più belle al mondo, i Caraibi sono una meta irresistibile per i viaggiatori. Tuttavia, dietro le acque cristalline e le sabbie bianche, si cela una realtà complessa: i Caraibi sono la regione più dipendente dal turismo al mondo e affrontano sfide ambientali e sociali significative. […]
Continua
Educare e Coinvolgere: Esperienze di Sostenibilità al Centro del Workshop per le Strutture CETS-Qualità Parco a San Lorenzo in Banale
Giovedì 28 novembre, a San Lorenzo in Banale, si è tenuto un evento davvero speciale dedicato alle strutture ricettive che fanno parte del Marchio Qualità Parco Adamello Brenta e della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Il tema? “Educare e Coinvolgere: Come Creare Esperienze di Sensibilizzazione Ambientale per i Tuoi Ospiti”. Un’occasione perfetta per imparare, […]
Continua
Da Palermo ad Agrigento lungo la costa occidentale della Sicilia
La costa occidentale della Sicilia è un viaggio straordinario attraverso millenni di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Da Palermo ad Agrigento, questo itinerario vi condurrà alla scoperta di autentici gioielli dell’isola, testimonianze di antiche civiltà e crocevia di influenze mediterranee. In un’epoca in cui il turismo sostenibile si afferma come la nuova frontiera del viaggio, […]
Continua
Scegliere l’olio di trasmissione per il proprio veicolo: consigli per la manutenzione e impegno ambientale
Ogni viaggio può diventare più sostenibile attraverso scelte consapevoli. Dalla manutenzione del veicolo alla pianificazione del percorso, anche piccoli accorgimenti possono ridurre l’impatto ambientale. Tra gli aspetti fondamentali, spesso sottovalutati, troviamo la scelta dell’olio di trasmissione, che non solo influisce sull’efficienza e la durata del motore, ma può anche ridurre le emissioni e il consumo […]
Continua
Inverno Liquido: Riflessioni sulla Fine dello Sci di Massa e il Futuro delle Terre Alte
Inverno Liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa è molto più di un libro: è un viaggio collettivo nato dall’incontro tra Michele Nardelli e Maurizio Dematteis. Attraverso un reportage che va dalle Alpi alle Madonie in Sicilia, il testo ci racconta come il cambiamento climatico, la […]
Continua
Una Guida Semplice per Creare il Tuo Bed and Breakfast Eco-Friendly
Sapevi che quasi l’80% dei viaggiatori globali vuole esplorare il mondo in modo più sostenibile? Se stai cercando di differenziare la tua struttura dalla concorrenza e di attrarre un mercato in costante crescita, creare un bed and breakfast eco-friendly è un’ottima opzione. Scopri come fare leggendo questa semplice guita che ti accompagnerà passo passo nella […]
Continua
Overtourism: come continuare a viaggiare senza arrecare disagi alle comunità locali
È da un po’ di tempo che si sente sempre più parlare di overtourism. Si tratta del fenomeno del sovraffollamento turistico verso certe mete, dalle isole della Grecia, alle località Alpine, le quali vengono prese d’assalto in alta stagione, al punto da causare enormi disagi alla popolazione residente. In alcune località del mondo sono gli […]
Continua