Ecobnb crede in un mondo fatto di connessioni e collaborazioni tra persone. Siamo quindi lieti di annunciare la nostra ultima partnership. Abbiamo iniziato una collaborazione con Ecoplore, che promuove soggiorni eco-friendly in hotel e strutture costruite i materiali diversi dal cemento.

Scopri il nostro nuovo partner, Ecoplore

Ecoplore è una compagnia indiana di sole donne con una donna che viaggia da sola e personalmente visita ogni alloggio per verificare se sono eco-friendly o meno. I criteri verdi scelti per determinare se un alloggio è ecologico sono due:

  • La costruzione principale dell’eco-hotel non deve essere in cemento. Potrebbe essere invece costruita in fango, bambù, pietra o altro.
  • Almeno il 33% degli spazi esterni della struttura dovrebbe essere ricoperto di alberi.

Scopri il nostro nuovo partner, Ecoplore

Tutti gli eco-soggiorni forniti da Ecoplore si trovano in località esotiche, poco lontane dalla città principale della destinazione turistica in zone dove non c’è folla, inquinamento e, naturalmente, nessuna autovettura. Con Ecoplore è possibile sperimentare la vita in una casa di bambù, pietra o fango, in una casa sull’albero o in una casa galleggiante circondata dalla natura, degustando cibo biologico, fresco e locale.

 

Ti potrebbero interessare anche:

The Green Key, il nuovo partner di Ecobnb

Ecobnb e Alpine Pearls insieme per un turismo sostenibile


Autore: Chiara Marras

Mi chiamo Chiara e vivo in una piccola isola della Sardegna. Spero ancora in un web che sia spazio di condivisione e divulgazione, e credo che l’eco-sostenibilità sia una sfida imprescindibile del nostro tempo. Per questo, amo raccontare il viaggio come un’esperienza autentica, in armonia con la natura e le culture locali.
Altri articoli di Chiara Marras →


Questo articolo è stato pubblicato il news ed eventi ed etichettato , , . Ecco il permalink.