Una telecamera che per 365 giorni ha ripreso un albero in una delle faggete del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che sono le più antiche d’Europa. Un racconto fatto di immagini e suoni, attraverso le stagioni e la fauna selvatica che gira attorno a questo albero. Fa parte di Forestbeat, progetto innovato di due fotografi che hanno raccolto materiale video, audio e fotografico della foresta per due anni dando vita a cento battiti, ovvero 100 scatti fotografici mozzafiato e materiale video per raccontare a tutti la bellezza di queste faggete. L’ultimo beat del progetto è proprio questo incredibile video.

Ti potrebbero interessare anche:

I cavalli selvaggi del Parco dell’Aveto

Salviamo solo gli animali che più ci piacciono

100 Siti Unesco che stanno scomparendo


Autore: Chiara Marras

Mi chiamo Chiara e vivo in una piccola isola della Sardegna. Spero ancora in un web che sia spazio di condivisione e divulgazione, e credo che l’eco-sostenibilità sia una sfida imprescindibile del nostro tempo. Per questo, amo raccontare il viaggio come un’esperienza autentica, in armonia con la natura e le culture locali.
Altri articoli di Chiara Marras →


Questo articolo è stato pubblicato il curiosità ed etichettato , , , . Ecco il permalink.