Nel numero di maggio, la rivista mensile Bio Magazine torna a parlare di Ecobnb nella bellissima agenda della rivista dove ogni mese puoi trovare consigli per il benessere, la salute, il fitness, l’economia domestica e l’alimentazione. A maggio si parla di viaggio, per la precisione del modo giusto di viaggiare ed essere nominati in un articolo con titolo così è proprio un piacere.

Bio magazine parla di Ecobnb

Tra ecoturismo e impatto ambientale dei nostri viaggi, ecco cosa dicono di noi in Bio Magazine:

Più del 20% della C02 prodotta durante Ie nostre vacanze è legata alla ricettività turistica. È per questo che è sempre più impellente operare scelte sagge anche per quanto riguarda la nostra vacanza, preferendo strutture rispettose dell’ambiente, dei luoghi e delle comunità locali. Proprio su questa filosofia si basa Ecobnb.com, una piattaforma per trovare ospitalità in armonia con la Natura. Ogni proposta, suggerita dalla community, deve però rispettare almeno 5 di 10 caratteristiche: cibo biologico 0 a “km zero”, energia da fonti rinnovabili, raccolta differenziata oltre l’80%, raggiungibilità senza auto, pannelli solari, riduttori di flusso per il risparmio dell’acqua, detergenti ecologici, lampadine a basso consumo, riuso delle acque piovane. Chi viaggia piò prenotare sistemazione che risparmiano fino al 90% di CO2 rispetto a hotel tradizionali: dal rifugio a zero emissioni al bed&breakfast biologico. Si possono scoprire meravigliose location ricavate in antiche masserie circondate dal verde o situate in piccoli borghi fino a qualche fa disabitati. 

Bio Magazine Il modo giusto di viaggiare

Scarica qui l’articolo di Bio Magazine in PDF

Vedi tutta la rassegna Stampa di Ecobnb

 


Autore: Chiara Marras

Mi chiamo Chiara e vivo in una piccola isola della Sardegna. Spero ancora in un web che sia spazio di condivisione e divulgazione, e credo che l’eco-sostenibilità sia una sfida imprescindibile del nostro tempo. Per questo, amo raccontare il viaggio come un’esperienza autentica, in armonia con la natura e le culture locali.
Altri articoli di Chiara Marras →


Questo articolo è stato pubblicato il rassegna stampa ed etichettato , . Ecco il permalink.