Per la seconda volta durante il 2015, Ecobnb fa parlare di sé nel quotidiano La Stampa in un articolo intitolato “Arriva Ecobnb, il portale dei B&B green certificati”. Marco Tedeschi ci racconta di un recente studio inglese, dell’Exeter University, che dimostra come la natura abbia un impatto positivo sul nostro umore e sulla nostra felicità. Trascorrendo il nostro tempo a contatto con la natura possiamo ridurre lo stress, essere meno nervosi verso le persone a noi vicine ed essere anche più efficienti sul posto di lavoro. Nella nostra quotidianità può essere complicato o addirittura impossibile immergersi nel verde e circondarsi di natura, e allora perché non farlo durante le nostre vacanze per riscoprire il piacere dei ritmi lenti e di una vita più autentica?

L’articolo spiega a tutti i viaggiatori interessati a nuove esperienze di viaggio e all’ecologia come viaggiare in armonia con la natura evitando greenwashing  (fenomeno degli ultimi anni in base al quale aziende ed industrie si attribuiscono ingiustificatamente virtù ambientaliste che invece non possiedono) e marketing ingannevoli: “Cliccando su Ecobnb.com si può prenotare una casa sull’albero in Piemonte o un agriturismo biologico immerso tra campi di lavanda nella Tuscia Viterbana, un resort sostenibile a pochi passi dal mare del Salento o un antico borgo trasformato in albergo diffuso dove la vita scorre al ritmo della natura. […] A certificare sono gli utenti e gli ideatori di Ecobnb che verificano che le strutture siano conformi con quanto descritto. ” Articolo del quotidiano La Stampa su Ecobnb, portale dei B&B green

L’articolo prosegue parlando del nostro blog, dove non mancano itinerari di viaggio lenti, come ad esempio il trekking con gli asini o incredibili piste ciclabili, modalità alternative di soggiorno, spunti ed offerte per diventare contadino per un giorno e ricevere ospitalità gratuita in fattoria, e informazioni su come ridurre l’impronta ecologica delle proprie vacanze.

Siete curiosi di sapere cos’altro dice Marco Tedeschi nel suo bellissimo pezzo? Leggi l’intero articolo online o scarica l’articolo in PDF.


Autore: Chiara Marras

Mi chiamo Chiara e vivo in una piccola isola della Sardegna. Spero ancora in un web che sia spazio di condivisione e divulgazione, e credo che l’eco-sostenibilità sia una sfida imprescindibile del nostro tempo. Per questo, amo raccontare il viaggio come un’esperienza autentica, in armonia con la natura e le culture locali.
Altri articoli di Chiara Marras →


Questo articolo è stato pubblicato il rassegna stampa ed etichettato , , . Ecco il permalink.