Si può ancora credere nella buona amministrazione, in questo periodo storico e soprattutto in Italia? Si può ancora provare ad avere fiducia nelle strutture pubbliche, nelle politiche che vengono attuate?
Tutte belle parole, direte voi, ma prima di tutto siamo uomini e soprattutto siamo italiani. Ed è proprio qui la novità, rivalutiamo il concetto di uomini e rivalutiamo il concetto di italiani. Perché proprio nel nostro Paese è nata l’Associazione dei Comuni Virtuosi, e le chimere che leggete sopra vengono direttamente dallo statuto dell’associazione. Leggetelo per intero, perché fa crescere la speranza!
Ma soprattutto, la bella realtà è che sono più di settanta i comuni iscritti alla rete! Sicuramente c’è ancora tanto da fare e tanta strada da percorre, però l’importante è che si stiano muovendo dei piccoli passi. Perché è con un passo iniziale che si inizia il cammino. La meta dovrebbe essere un’amministrazione realmente in grado di cambiare e di rispondere ai nuovi (e in fondo vecchi) bisogni dei cittadini e della terra che abitiamo.
Comuni.. dove un altro mondo è possibile
Qui vi proponiamo alcuni comuni virtuosi e le relative strutture eco friendly, in cui potrete soggiornare per partire alla scoperta di luoghi dove, per citare lo Statuto dell’Associazione Comuni Virtuosi, un altro mondo è possibile.
Potreste ad esempio decidere di visitare la terra di Peppone e Don Camillo a San Secondo (Parma) pernottando al B&B eco della Nonna Maria, oppure restando in zona, al Residence sostenibile Villa Fulcini a Parma.
Scegliendo un’ospitalità eco-sostenibile come l’Ostello del Conte Rosso, potreste invece scegliere di visitare il borgo medievale virtuoso di Avigliana, a pochi chilometri da Torino.
Se scegliete di visitare il comune virtuoso di Monte San Pietro, immerso nelle colline bolognesi potete fermarvi l’agriturismo sostenibile Ca’ del Buco o nell’accogliente e coloratissimo Bed & Breakfast biologico Cherry Cat.
Ad Anghiari in provincia di Arezzo, in un altro bellissimo borgo medievale virtuoso, potreste soggiornare al B&B Il giardino nascosto.
E visto che l’estate si avvicina, per una vacanza al mare virtuosa potreste scegliere il B&B Raggio di Luna a Senigallia (Ancona) oppure scendere a Collesano (Palermo) presso l’Agriturimo Biologico Guarnera, affacciato sullo splendido mare di Cefalù.
Mentre visitiamo questi luoghi, ricordiamoci però che perché queste iniziative crescano e si sviluppino tanto dipende in prima persona anche da ognuno di noi. Iniziamo ad essere cittadini virtuosi e rispettiamo e supportiamo tutto ciò che è di tutti come fosse nostro. Iniziamo ad essere realmente cittadini civili, e da lì il passo per essere virtuosi diventa breve.