Casa vacanze-RupeSuiSassi a Matera
Abbiamo scelto di trasformare la nostra casa in casa vacanze per accogliere e ospitare i numerosi viaggiatori che desiderano visitare Matera con i suoi Sassi ed il suo territorio circostante (l’altopiano della Murgia), ricco di natura e storia.
Rupe sui Sassi vi avvolgerà in una dimensione ovattata con la sua volta in tufo a vista, il suo pavimento in cotto tradizionale, le sue mattonelle in maiolica realizzate a mano e vi proietterà in una dimensione surreale con il suo panorama mozzafiato sui Sassi e di fronte al Parco della Murgia Materana.
Sono presenti due camere da letto matrimoniali ciascuna con bagno attiguo, disposte su due livelli. Il soggiorno – che ospita anche un comodo divano letto – incorpora l’isola della cucina in muratura, con mattonelle in maiolica, e si affaccia sul terrazzino belvedere, un must della nostra casa vacanze. Siamo pronti a scommettere che passerete su questo terrazzino buona parte del tempo, ammaliati dalla straordinaria bellezza del panorama circostante. L’ambiente è immerso nel silenzio, ovattato dalle spesse mura in tufo (materiale tipico delle costruzioni dei Sassi) e interrotto soltanto dai suoni della natura dominante (lo scrosciare del sottostante torrente Gravina o il verso di rondini e falchi grillai che giungono in primavera per nidificare tra i buchi dei muri o sulle tegole dei tetti).
Check-in: dopo le ore 15:00 si effettua il self check in con codice per aprire la cassetta delle chiavi fornito via telefono o via mail il giorno prima dell'arrivo.
Check-out: la casa deve essere liberata entro le ore 11:00.
Il tutto con flessibilità e disponibilità ad andare incontro alle esigenze degli ospiti.
Nella “Rupe sui Sassi” è consentito il soggiorno di un solo nucleo per volta, ciò significa che vi sentirete davvero liberi di disporre della struttura come vorrete, fino ad un massimo di sei persone.
Clima: Il riscaldamento è autonomo, mentre d’estate potrete godere di una inattesa frescura naturale, caratteristica di questa tipologia di costruzioni.
Animali: E’ possibile ospitare animali domestici pagando una piccola cauzione.
Auto: Nei pressi della casa, in Via Casalnuovo, è presente un largo piazzale dove non sarà difficile trovare un parcheggio gratuito per l’auto. Inoltre, in via Casalnuovo 158 è presente un garage a pagamento e a breve distanza (circa 400 m.), è presente il garage di Via Pasquale Vena (a pagamento - aperto 24/7). Da luglio 2022 via Casalnuovo è diventata ZTL dalle 20.30 alle 24.00 per cui in quella fascia oraria non è consentito entrare nè sostare.
Rendi il tuo viaggio più green prenotando con Ecobnb.
Senza pagamento anticipato
In seguito la struttura ricettiva potrebbe richiedere una caparra confirmatoria.
Ecosostenibilità
- Eliminazione monodose
- Elettricità da fonti rinnovabili al 100%
- Cibo Biologico o a Km0
- Accessibile senza auto
- Prodotti per la pulizia ecologici
- Raccolta differenziata oltre l'80%
- Lampadine a basso consumo
- Bioarchitettura
- Pannelli solari per acqua calda
- Riduttori di flusso per l'acqua
- Recupero e riuso delle acque
- Eliminazione usa e getta
- Cambio asciugamani su richiesta
- Condizionamento naturale o Aria condizionata in classe A
- Elettrodomestici in classe energetica A
- Caldaia ad alto rendimento >90%
- Sciacquone in doppia modalità
- Recycling o mobili di seconda mano
Servizi
- Uso cucina
- Ricarica per Veicoli Elettrici
- Bagno in camera
- Internet
- Colazione inclusa
- Orto biologico
- Biciclette
- Itinerari di ecoturismo
- Centro benessere
- Accessibile
- Animali taglia piccola ammessi
- Animali ammessi
- Asciugacapelli
- Culla
- Ingresso indipendente
- Misure Covid-19

Ancora nessuna recensione
Soggiorna qui e potrai scrivere la prima recensione per questa eco ospitalità!
Condividi
Condividi su
Condividi su