La casa dell'ecoturista

Strada vicinale le rene, 1 - 73020 San Cassiano - Province of Lecce - Italia
Abitare i Paduli sperimenta pratiche di turismo responsabile e sostenibile nel processo di costruzione dal basso del Parco Agricolo Multifunzionale dei Paduli.

Benvenuti nella Casa dell'Ecoturista!
Qui è possibile vivere un’originale esperienza al centro della vita dei luoghi, con rispetto per la comunità ospitante e le risorse del territorio. Nell’Uliveto Pubblico, piccolo campo nell'aperta campagna dei “Paduli”, la casa è un vecchio riparo agricolo recuperato con principi di bioarchitettura. Le accortezze nel restauro lo hanno reso una piccola abitazione ecologica e autosufficiente, che rispetta la natura e usa energie alternative.

L'Uliveto Pubblico è un piccolo campo nell’aperta campagna dei Paduli, distante 2,5 km dal paese di San Cassiano.

È uno spazio di fruizione pubblica in cui l'associazione di promozione sociale "Abitare i Paduli" pratica turismo responsabile e sostenibile, in un ampio processo di costruzione dal basso del Parco Agricolo Multifunzionale dei Paduli.

Negli anni, l'uliveto si è arricchito dell’energia degli uomini e delle donne che ne hanno preso cura con azioni di agricoltura sociale: con piantumazioni, eventi, laboratori didattici e soprattutto la costruzione di opere di Land Art che hanno trasformato lo spazio esterno in un “museo a cielo aperto” visitabile liberamente.

L’uliveto da luogo della produzione, diventa oasi di contemplazione grazie ai “nidi d’artista”, rifugi biodegradabili nati da ciò che normalmente sarebbe considerato materiale agricolo di scarto: ramaglie di potature, pietre a secco e canne dalla pulizia dei canali.

La casetta dell'Ecoturista nasce dal recupero ecosostenibile di un antico riparo agricolo. È alimentata da un sistema energetico a “isola” con accumulo dell’energia elettrica, una cisterna per l’acqua e la fitodepurazione delle acque reflue. Senza che questo pregiudichi il comfort per i nostri ospiti, viene richiesto di prestare attenzione all'uso dell'acqua e della luce elettrica, e alla raccolta differenziata dei rifiuti.

L'uliveto è distante circa 2,5 km dal paese di San Cassiano. L'ultimo tratto di strada è un tratturo di campagna, potrebbe pertanto essere scomodo muoversi con un'auto di grandi dimensioni.

Qui gli ospiti vivono in prima persona le attività dell’associazione. La casetta è di utilizzo esclusivo per gli ospiti, mentre nell’area pubblica circostante è possibile che si svolgano piccoli eventi culturali, escursioni, o che qualche visitatore decida di fare una passeggiata.

Altre cose da tenere a mente:
La casa è provvista di stoviglie e biancheria, un set di saponi biodegradabili (nella casa è presente un impianto di fitodepurazione), un asciugacapelli, un ventilatore e un piccolo frigo. Inoltre sono presenti due piccoli tavolini portatili e delle sedie sdraio da usare all'esterno. Nello spazio esterno, tra gli alberi e i “nidi d’artista” c'è anche un grande tavolo con pergolato a disposizione degli ospiti o dei passanti.

CODICE IDENTIFICATIVO STRUTTURA (CIS): LE 2906

Rendi il tuo viaggio più green prenotando con Ecobnb.

Senza pagamento anticipato

Cosa succede dopo aver contattato la struttura?

  • La tua richiesta di contatto viene inviata alla struttura per la disponibilità ed il prezzo
  • Riceverai una risposta dalla struttura con la disponibilità ed il prezzo, puoi anche chiedere ulteriori informazioni
  • Puoi infine confermare la prenotazione o cancellarla
Prenota senza carta di credito.
In seguito la struttura ricettiva potrebbe richiedere una caparra confirmatoria.
  • Immagine dello Spazio in Affitto
    La casa dell'ecoturista
    • Angolo cottura
    • Stendibiancheria
    • Asciugamani
    • Lenzuola
    • Armadio o Guardaroba
    • Camino
    • Tavolo da pranzo
    • Seggiolone
    • Utensili da cucina
    • Frigorifero
    • Zona pranzo all'aperto
    • Barbecue
    • Doccia
    • Shampoo plastic-free, no monodose
    • Giardino
    • Vista giardino
    • Ingresso indipendente
    • x 2
    • x 1
    A partire da
    € 65 /notte
Ecosostenibilità
  • Servizio di noleggio biciclette
  • Promozione di iniziative "eco"
  • Elettricità da fonti rinnovabili al 100%
  • Cibo Biologico o a Km0
  • Accessibile senza auto
  • Prodotti per la pulizia ecologici
  • Raccolta differenziata oltre l'80%
  • Lampadine a basso consumo
  • Bioarchitettura
  • Pannelli solari per acqua calda
  • Riduttori di flusso per l'acqua
  • Recupero e riuso delle acque
  • Utilizzo di carta riciclata
  • Cambio asciugamani su richiesta
  • Elettrodomestici in classe energetica A
  • Sciacquone in doppia modalità
Servizi
  • Uso cucina
  • Ricarica per Veicoli Elettrici
  • Bagno in camera
  • Internet
  • Colazione inclusa
  • Orto biologico
  • Biciclette
  • Itinerari di ecoturismo
  • Centro benessere
  • Accessibile
  • Animali taglia piccola ammessi
  • Animali ammessi
  • Barbecue
  • Seggiolone
  • Parcheggio
  • Ingresso indipendente

Ancora nessuna recensione

Soggiorna qui e potrai scrivere la prima recensione per questa eco ospitalità!

Informazioni Legali

Questa struttura è gestita da un host professionista. Questa etichetta non ha rilevanza in termini fiscali, inclusa l’IVA e altre “imposte indirette”, ma è obbligatoria ai sensi delle norme UE per la tutela dei consumatori.

Numero di licenza
Numero di registrazione, codice CIN, CIR o altro codice richiesto dalla normativa

Codice Identificativo Nazionale (CIN): IT075095B400048121
Codice Identificativo Regionale (CIR): 075095B400048121
Storico Codice Identificativo Struttura (CIS): LE07509591000012906

A partire da €65.00

Rendi il tuo viaggio più green prenotando con Ecobnb.

Senza pagamento anticipato

Cosa succede dopo aver contattato la struttura?

  • La tua richiesta di contatto viene inviata alla struttura per la disponibilità ed il prezzo
  • Riceverai una risposta dalla struttura con la disponibilità ed il prezzo, puoi anche chiedere ulteriori informazioni
  • Puoi infine confermare la prenotazione o cancellarla
A partire da €65.00