Agriturismo Girolomoni
L'agriturismo biologico Girolomoni dispone di due strutture Monastero e Locanda, a 500mt di distanza, con 9camere e 2monolocali per un totale di circa 25posti letto. Presso la Locanda troverete una piscina trattata con sale ed il ristorante biologico
Un agriturismo biologico immerso nel verde, tra le colline delle Marche. Qui potrete assaggiare specialità a chilometro zero, cibo sano coltivato in modo biologico dalla cooperativa che ha riportato in vita un territorio che era stato scartato e abbandonato. Oggi su questa collina a pochi metri di distanza l’uno dall’altra si erigono: un Monastero del 1380 interamente restaurato, una locanda e un pastificio.
Su questa collina infatti non troverete solo un Agriturismo, ma anche una Fondazione culturale, un Molino e un Pastificio con una delle prime paste biologiche prodotte in Italia. Anche la piccola Locanda proprio sotto il Monastero permetterà di assaggiare non solo i nostri prodotti, ma anche quelli del territorio circostante nel pieno rispetto del consumatore e dell’ambiente attraverso l’utilizzo di ingredienti biologici e, là dove è possibile, locali. Cerchiamo di essere quanto più disponibili per una visita alla nostra struttura, perché la storia di questa singolare esperienza umana e imprenditoriale vale la pena raccontarla. Se sarete interessati ed incuriositi, saremo felici di accompagnarvi.
La vita nella Tenuta per voi che passate le vacanze in campagna nelle Marche sarà fatta di tempo e di calma, di paesaggi incantevoli, passeggiate nella natura, di un calice di vino in Locanda mentre vi assaporate il tramonto, di lettura e magari di un bagno in piscina trattata con sale.
Ci troviamo sull’altipiano delle Cesane, a 550 metri di altezza, tra Urbino, Fossombrone e Isola del Piano. A 20 minuti in auto sarà possibile raggiungere Urbino, Fossombrone e la Gola del Furlo; a 40 minuti le città e il mare di Fano e Pesaro.
Consigliamo di raggiungerci in automobile, in quanto non ci sono servizi pubblici a disposizione poichè siamo in piena campagna (ma le strade sono asfaltate!). Da qui è possibile fare numerose passeggiate, anche nei sentieri del parco delle Cesane a pochi km e godersi in pieno il lento ritmo della natura.
Ecosostenibilità
- Sostegno all'economia locale
- Promozione di iniziative "eco"
- Eliminazione monodose
- Sensori crepuscolari o di movimento per le luci
- Elettricità da fonti rinnovabili al 100%
- Cibo Biologico o a Km0
- Accessibile senza auto
- Prodotti per la pulizia ecologici
- Raccolta differenziata oltre l'80%
- Lampadine a basso consumo
- Bioarchitettura
- Pannelli solari per acqua calda
- Riduttori di flusso per l'acqua
- Recupero e riuso delle acque
- Eliminazione usa e getta
- Cambio asciugamani su richiesta
- Cibo a kmo
- Arredi eco-compatibili
- Prodotti del commercio equo e solidale
- Biodiversità delle aree verdi
Servizi
- Uso cucina
- Ricarica per Veicoli Elettrici
- Bagno in camera
- Internet
- Colazione inclusa
- Orto biologico
- Biciclette
- Itinerari di ecoturismo
- Piscina
- Centro benessere
- Accessibile
- Animali taglia piccola ammessi
- Adatto ai bambini
- Giardino
- Animali ammessi
- Carta di credito
- Asciugacapelli
- Culla
- Parcheggio
- Fattoria didattica
- Pasti per vegetariani
- Vendita di prodotti tipici
- Ristorante
- Pasti per Vegani
- Piscina naturale
- Misure Covid-19
Temi
- Famiglia
- Campagna & fattoria
- Vacanza golosa
- Cibo biologico

Eccellente
6 Recensioni

Paolo
4 mesi fa
Alloggio posto in luogo spettacolare, dominante l'orizzonte circostante . Si vive l'atmosfera pragmatica e visionaria di Gino Girolomoni e del suo tentativo riuscito di dare lavoro alla popolazione locale attraverso il cibo biologico.
E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Elettricità da fonti rinnovabili al 100%, Raccolta differenziata oltre l'80%.

Gerardo
6 mesi fa
Un'oasi di tranquillità e relax con uno scenario pazzesco. L'accoglienza è stata perfetta e il monolocale all'interno del Monastero di Montebello era davvero spazioso e con tutti i confort. Abbiamo anche potuto ammirare le ristrutturazioni del monastero che la famiglia Girolomoni ha salvato dall'incuria del tempo; la gentile ragazza della reception ci ha mostrato anche il pastificio che produce pasta bio buonissima a km0. Consigliatissimo a tutti per ritrovare la pace in un ambiente ecologico incontaminato, esperienza da ripetere.
E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Bioarchitettura, Elettricità da fonti rinnovabili al 100%, Lampadine a basso consumo, Prodotti per la pulizia ecologici, Raccolta differenziata oltre l'80%, Riduttori di flusso per l'acqua.

Florence
8 mesi fa
Ein sehr schöner Ort, ganz in der Ruhe gelegen. Der Salzwasser-Pool ist genau gut zum Abkühlen. Im Kloster sind die Räume wider Erwarten sehr warm gewesen. Ein Ventilator wurde zur Verfügung gestellt. Das Personal ist zuvorkommend und aufmerksam. Guter Ort auch mit Kindern.
E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Prodotti per la pulizia ecologici.

Giovanna rita
9 mesi fa
Quando si arriva all'agriturismo Girolomomi si avverte una sensazione di pace e tranquillità immerso nella natura bellissimi paesaggi, abbiamo soggiornato nel monastero dove la camera era ben pulita e fornita di tutto il necessario, abbiamo gustato le pietanze biologiche dellal locanda a km 0
Gestita da personale gentile e competente un complimento in particolare a Giulia e Barbara che oltrea d essere molto ospitali e gentili svolgono il proprio lavoro con molta professionalità
Consiglio vivamente di provare questa bellissima esperienza
Giovanna Arcidiacono
E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Bioarchitettura, Elettricità da fonti rinnovabili al 100%, Lampadine a basso consumo, Prodotti per la pulizia ecologici, Raccolta differenziata oltre l'80%, Recupero e riuso delle acque, Riduttori di flusso per l'acqua.

Carla
1 anno fa
Un agriturismo che promette ciò che mantiene. Coerente. Il claim dichiara "Oltre il biologico" e ci è sembrato proprio che così fosse. Noi abbiamo alloggiato nella Locanda, quindi comodo anche al ristorante. Il pane è favoloso, preparato con le farine dell'azienda. Essendo estate abbiamo pranzato e cenato nel dehor con un panorama dolcissimo sulle colline marchigiane. Tutt'intorno possibilità di godersi delle passeggiate. Urbino è a 15 minuti di auto. Consigliato 😍
E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Elettricità da fonti rinnovabili al 100%, Lampadine a basso consumo, Prodotti per la pulizia ecologici, Raccolta differenziata oltre l'80%.

Danila
1 anno fa
Siamo stati benissimo....ottima accoglienza cibo buonissimo....
E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Bioarchitettura, Elettricità da fonti rinnovabili al 100%, Lampadine a basso consumo, Prodotti per la pulizia ecologici, Raccolta differenziata oltre l'80%, Recupero e riuso delle acque, Riduttori di flusso per l'acqua.
Condividi
Condividi su
Condividi su