Rifugio escursionistico L'Eremo di Sant'Antonio
L’Eremo di Sant’Antonio è un Rifugio escursionisti nel Parco di Portofino, raggiungibile con 10’ di cammino. L’Eremo, fondato nel 1317 da tre frati gestendo un mulino per la frangitura delle olive, delle castagne. Noi, sulle loro orme, offr…
Immerso nella quiete del Parco Naturale di Portofino, l’Eremo di Sant’Antonio è un rifugio escursionistico dove la semplicità diventa scelta consapevole, e la natura si vive a passo lento, tra sentieri panoramici e tuffi nel mare cristallino. Fondato nel 1317 e oggi gestito da un gruppo di amici appassionati, l’Eremo è raggiungibile solo a piedi, in una decina di minuti di salita tra i boschi sopra la Baia di Niasca. Qui si riscopre un tempo lento, scandito dal canto degli uccelli, dal profumo dell’orto e dalle storie che abitano questi muri antichi.
Le camere dell’Eremo sono semplici ma spaziose, pensate per chi cerca un'accoglienza autentica e silenziosa. Quattro stanze matrimoniali – tra cui il Granaio con vista doppia su mare e bosco, e il Fienile con soppalco – si affiancano a due camerate più spartane ma perfette per piccoli gruppi, ritiri, eventi residenziali o team building. Gli spazi comuni, come l’antica sala macine oggi sala da pranzo, sono luoghi di condivisione e racconto.
La cucina dell’Eremo è profondamente legata alla terra: ingredienti dell’orto e prodotti a chilometro zero danno vita a piatti semplici ma ricchi di sapore. Ogni venerdì, “la cucina di strettissimo magro” riporta in tavola le ricette austere dei monaci del Monte di Portofino. Col bel tempo si mangia all’aperto, tra gli ulivi e il profumo del mare. Su prenotazione, è possibile organizzare anche pic-nic, pranzi per gruppi e aperitivi caserecci.
L’Eremo non è solo un luogo di passaggio, ma una piccola comunità che coltiva saperi e storie del territorio. Workshop, incontri, una biblioteca con lavagna interattiva, letture all’ombra degli alberi e momenti di formazione – dal pronto soccorso all’agricoltura sostenibile – sono parte integrante dell’esperienza. Qui si valorizza ciò che dura: il rispetto per l’ambiente, il riuso creativo, l’autoproduzione, la convivialità.
Come arrivare:
Lasciate l’auto a casa! Raggiungere l’Eremo è già parte del viaggio: da Santa Margherita Ligure, un comodo autobus (linea 782) vi porta fino alla fermata di Niasca, da cui un breve sentiero panoramico (10 minuti) vi conduce fino a questo angolo di mondo sospeso tra terra e cielo.
Rendi il tuo viaggio più green prenotando con Ecobnb.
Senza pagamento anticipato
Cosa succede dopo aver contattato la struttura?
- La tua richiesta di contatto viene inviata alla struttura per la disponibilità ed il prezzo
- Riceverai una risposta dalla struttura con la disponibilità ed il prezzo, puoi anche chiedere ulteriori informazioni
- Puoi infine confermare la prenotazione o cancellarla
In seguito la struttura ricettiva potrebbe richiedere una caparra confirmatoria.
Ecosostenibilità
- Sostegno all'economia locale
- Promozione di iniziative "eco"
- Eliminazione monodose
- Elettricità da fonti rinnovabili al 100%
- Cibo Biologico o a Km0
- Accessibile senza auto
- Prodotti per la pulizia ecologici
- Raccolta differenziata oltre l'80%
- Lampadine a basso consumo
- Bioarchitettura
- Pannelli solari per acqua calda
- Riduttori di flusso per l'acqua
- Recupero e riuso delle acque
- Utilizzo di carta riciclata
- Eliminazione usa e getta
- Caldaia ad alto rendimento >90%
- Sciacquone in doppia modalità
- Cibo a kmo
- Arredi eco-compatibili
- Biodiversità delle aree verdi
- Digital Detox
- Recycling o mobili di seconda mano
Servizi
- Uso cucina
- Ricarica per Veicoli Elettrici
- Bagno in camera
- Internet
- Colazione inclusa
- Orto biologico
- Biciclette
- Itinerari di ecoturismo
- Centro benessere
- Accessibile
- Animali taglia piccola ammessi
- Carta di credito
- Asciugacapelli
- Seggiolone
- Pasti per vegetariani
- Sala lettura
- Bar
- Ristorante
- Pasti per Vegani
- Digital Detox: No TV
- Colazione bio

Ancora nessuna recensione
Soggiorna qui e potrai scrivere la prima recensione per questa eco ospitalità!
Informazioni Legali
Questa struttura è gestita da un host professionista. Questa etichetta non ha rilevanza in termini fiscali, inclusa l’IVA e altre “imposte indirette”, ma è obbligatoria ai sensi delle norme UE per la tutela dei consumatori.
Numero di licenza
Numero di registrazione, codice CIN, CIR o altro codice richiesto dalla normativaIT010044B85BUH4PPH
Rendi il tuo viaggio più green prenotando con Ecobnb.
Senza pagamento anticipato
Cosa succede dopo aver contattato la struttura?
- La tua richiesta di contatto viene inviata alla struttura per la disponibilità ed il prezzo
- Riceverai una risposta dalla struttura con la disponibilità ed il prezzo, puoi anche chiedere ulteriori informazioni
- Puoi infine confermare la prenotazione o cancellarla
Condividi
Condividi su
Condividi su