Fattoria Agriturismo Ortoalpino

Località Confos 69/a - 32026 Borgo Valbelluna - BL - Italia
Azienda agricola a chimica zero. Coltiviamo verdure, piccoli frutti ed alleviamo animali in libertà. Il ristorante è aperto nel weekend e propone i nostri prodotti. Abbiamo 5 appartamenti autonomi in edifici storici e 2 camere in modalità B&B

Ortoalpino è una fattoria ed agriturismo eco-sostenibile a Borgo Valbelluna (Belluno) che produce i propri prodotti biologici fatti in casa a km zero, valorizza la bellezza della natura circostante grazie al suo orto, agli animali da cortile, alle piante officinali e alla frutta selvatica e ospita i clienti in due diverse tipiche casette montane (cottages autonomi con angolo cottura), tre mini appartamenti e in tre camere in modalità B&B.
L'azienda agricola ed agriturismo possiede due distinte proprietà distanti un kilometro l'una dall'altra. I terreni su cui insiste questo edificio sono in parte coltivati ad ortaggi, in parte a prato ed in parte a zona boschiva. La sede storica invece, raggiungibile anche a piedi attraverso una strada interpoderale, oltre ai terreni gestisce gli allevamenti di animali (pollame, capre, conigli e maialini nani) ed ospita la casa madre con annessa sala ristorante aperto nei fine settimana.
Il check in con la consegna delle chiavi e la registrazione avviene presso la sede storica dell'agriturismo in cui ci conosceremo e riceverete tutte le indicazioni per ottimizzare il vostro soggiorno. La sala ristorante è a vostra disposizione per le prime colazioni e/o pranzi e cene.
La colazione è autogestita, grazie all'angolo cottura presente nel cottage. Saremo lieti, se lo vorrai di fornirti verdura e frutta biologiche provenienti dai nostri orti. Potrai venire con noi a raccoglierli tu stesso. In alternativa su richiesta il servizio di colazione è disponibile su prenotazione, dalle 7 alle 9, alla cifra di 10 euro a persona, nella breakfast room dell'edificio principale. La colazione, nella tradizione alpina è composta da portate dolci e salate, marmellate fatte in casa, pane fresco, latte e molte altre cose tra cui le uova della fattoria.
All'esterno ci sono tavoli e sedie al sole o sotto gli alberi che sono a disposizione degli ospiti per pranzare, leggere o lavorare con il PC.
Ortoalpino mette a disposizione 2 mountain bike per gli ospiti che vogliono usarle per visitare i dintorni. Le offriamo gratuitamente.
Dietro ai due cottages c'è una piccola area con un focolare per potere, in tutta sicurezza fare un fuoco e cucinare carne e verdure. Anche questo servizio è gratuito, basta andare nei boschi vicini a raccogliere la legna.

La prima colazione è a base di prodotti locali e biologici: caffè d’orzo delle dolomiti e/o caffè tradizionale; Tisane alle erbe e ai frutti di bosco; Succo di mela, lampone, sciroppo di sambuco; Spremuta d’arancia; Torta fatta in casa; Pane, burro e marmellata (pane di casa, burro di malga e marmellata fatta in casa); Corn flakes o muesli e yogurt.

Durante i fine settimana l'agriturismo si apre anche alla ristorazione, sia per gli ospiti che per il pubblico. la cucina è tipicamente tradizionale alpina basta sull'autoproduzione e l'uso di prodotti non trattati chimicamente.

Abbiamo una sala conferenze che può essere prenotata non solo per gruppi aziendali, ma anche per altre attività. Usiamo pannelli fotovoltaici ad energia solare, recuperiamo l’acqua piovana e scaldiamo le stanze con il legno del posto. Vorremmo darvi la possibilità di vivere un’esperienza unica attraverso la nostra filosofia del riciclo e del risparmio.
Da noi potrai inoltre trovare:
- frutta e verdura fresca (in stagione)
- uova fresche
- conserve, marmellate, succhi prodotti in azienda

Ci teniamo molto che i nostri ospiti, se lo desiderano, si sentano parte della fattoria. Li accogliamo appositamente presso la sede principale a cui faranno riferimento per qualsiasi esigenza, necessità o curiosità. Il servizio notturno è sempre presente o presso la sede principale o, soprattutto d'estate anche presso uno dei nuovi alloggi destinati a foresteria.
Il personale aziendale è inoltre a disposizione per farvi visitare l'azienda e gli animali ovviamente secondi disponibilità e con condizioni meteo favorevoli.

L’ospitalità fa parte di un progetto più ampio in cui la casa è spesso frequentata da ospiti, gruppi che ne usano gli spazi per incontrarsi, riunirsi, lavorare insieme. Se lo vorrai potrai saperne di più, dialogare con loro, partecipare, ove e quando possibile, alle loro attività.
Michele ed i suoi collaboratori vi accoglieranno, vi accompagneranno nella conoscenza degli spazi e sono lieti di soddisfare ogni desiderio e curiosità abbiate per rendervi una permanenza più gradevole.

La prima esperienza riguarda la possibilità di collaborare al progetto “il giardino condiviso”
Abbiamo individuato in un luogo pianeggiante ed assolato un’area e la mettiamo a disposizione dei nostri ospiti per sperimentare le proprie abilità pratiche per godere dell’aria e del sole della montagna, per partecipare ad un progetto in cui è possibile
-Piantare o seminare fiori o ortaggi
-Curarne la crescita, diserbare e concimare
-Raccogliere il prodotto e consumarlo durante il soggiorno
Siamo in un contesto di soggiorni brevi in cui gli ospiti rimangono con noi qualche giorno o al massimo qualche settimana e pertanto difficilmente riusciranno a partecipare al ciclo completo della vita di un vegetale. Oltre ai valori già espressi la bellezza dell’iniziativa consiste nella partecipazione ad un processo naturale in cui chi raccoglie non è chi semina ovvero gli ospiti consumeranno quello che non hanno prodotto e semineranno quello che poi consumerà qualcun altro.
Se ci pensate questo è un principio stupendo che si manifesta, in altre forme anche nel passaggio intergenerazionale per cui chi ha fatto un percorso ha un dovere morale di trasferirne l’essenza ai più giovani con l’implicita condizione che a loro volta loro ricambino il beneficio alle generazioni successive. Questo è anche il ruolo della cultura.
Dal punto di vista pratico, se lo vorrete avrete a disposizione guanti ed attrezzi agricoli posti in un piccolo box all’interno dell’orto da utilizzare per i lavori agricoli. In base alla stagione ed alla vocazione del terreno vi faremo trovare sementi o piantine da trapianto che potrete mettere a dimora seguendo i principi dell’agricoltura naturale e consociativa. Non ammettiamo diserbanti, pesticidi e tutto quel che deriva dalla chimica di sintesi.
Lavorerete nell’orto, in base alle condizioni meteorologiche, il tempo che riterrete di poter impiegare durante la vostra vacanza. Nessun orario e nessun obbligo. Dall’orto trarrete quindi tutte quei vegetali, fiori, essenze che vi parrà di utilizzare per i vostri pranzi, per aromatizzare un’insalata o semplicemente per ricordare la vostra esperienza

Un altro esempio è la "Cena in Fattoria". Se volete potrete provare l'esperienza di cenare nell'azienda agricola con i prodotti di casa ed i menù tipici dell'arco alpino. Attenzione però che l'esperienza per essere vera e sincera non riproduce il menù di un ristorante ma di una vecchia stazione di posta o locanda: 1 o 2 antipasti, 1 primo piatto, un secondo piatto ed il dolce. Il menù sarà uguale per tutti gli ospiti, sarà offerto solo la sera e cambierà di giorno in giorno. Come fosse una cena in famiglia e come le cene in famiglia non esistono varianti ma al massimo, per i vegetariani, la carne sarà sostituita da una fetta di formaggio o da delle uova. Queste restrizioni sono dovute sia perchè tutto viene fatto fresco e quindi non si possono preparare 10 cose ma anche per una rieducazione alla sincerità cioè a condividere quello che la mensa offre, senza pretese.
La cena verrà servita nella breakfast room intorno alle 8 pm. E' possibile che partecipino alla stessa cena anche altri ospiti.

Rendi il tuo viaggio più green prenotando con Ecobnb.

Senza pagamento anticipato

Cosa succede dopo aver contattato la struttura?

  • La tua richiesta di contatto viene inviata alla struttura per la disponibilità ed il prezzo
  • Riceverai una risposta dalla struttura con la disponibilità ed il prezzo, puoi anche chiedere ulteriori informazioni
  • Puoi infine confermare la prenotazione o cancellarla
Prenota senza carta di credito.
In seguito la struttura ricettiva potrebbe richiedere una caparra confirmatoria.
    Ecosostenibilità
    • Servizio di noleggio biciclette
    • Sostegno all'economia locale
    • Promozione di iniziative "eco"
    • Eliminazione monodose
    • Sensori crepuscolari o di movimento per le luci
    • Elettricità da fonti rinnovabili al 100%
    • Cibo Biologico o a Km0
    • Accessibile senza auto
    • Prodotti per la pulizia ecologici
    • Raccolta differenziata oltre l'80%
    • Lampadine a basso consumo
    • Bioarchitettura
    • Pannelli solari per acqua calda
    • Riduttori di flusso per l'acqua
    • Recupero e riuso delle acque
    • Eliminazione usa e getta
    • Cambio asciugamani su richiesta
    • Elettrodomestici in classe energetica A
    • Caldaia ad alto rendimento >90%
    • Sciacquone in doppia modalità
    • Cibo a kmo
    • Arredi eco-compatibili
    • Biodiversità delle aree verdi
    • Recycling o mobili di seconda mano
    Servizi
    • Uso cucina
    • Ricarica per Veicoli Elettrici
    • Bagno in camera
    • Internet
    • Colazione inclusa
    • Orto biologico
    • Biciclette
    • Itinerari di ecoturismo
    • Centro benessere
    • Accessibile
    • Animali taglia piccola ammessi
    • Adatto ai bambini
    • Giardino
    • Animali ammessi
    • Carta di credito
    • Asciugacapelli
    • Barbecue
    • Culla
    • Parcheggio
    • Fattoria didattica
    • Ombrellone e lettino in spiaggia
    • Pasti per celiaci
    • Pasti per vegetariani
    • Sala lettura
    • Solarium
    • Spazio giochi bimbi
    • Vendita di prodotti tipici
    • Ristorante
    • Ingresso indipendente
    • Misure Covid-19

    Eccellente

    7 Recensioni

    Pulizia
    Ecologia
    Posizione
    Qualità/Prezzo

    Lejla

    19 ore fa

    Personale molto gentili e disponibili. Cibo biologico e buono, struttura e paesaggio molto rilassanti, posto tranquillo

    E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Bioarchitettura, Elettricità da fonti rinnovabili al 100%, Lampadine a basso consumo, Pannelli solari per acqua calda, Raccolta differenziata oltre l'80%.


    Galdino

    5 mesi fa

    Immersi nella natura e circondati da un silenzio ormai difficile da trovare. Ottima vacanza per chi vuole rilassarsi.

    E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Lampadine a basso consumo, Prodotti per la pulizia ecologici, Raccolta differenziata oltre l'80%.


    Veronica

    7 mesi fa

    Esperienza rigenerante e che consiglio tantissimo. Il posto è meraviglioso e il gestore è stato disponibile oltre il dovuto, accogliendo ogni necessità. Colazione ottima con prodotti locali e fatti in casa

    E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Bioarchitettura, Elettricità da fonti rinnovabili al 100%, Lampadine a basso consumo, Pannelli solari per acqua calda, Raccolta differenziata oltre l'80%.


    Fabio

    1 anno fa

    Agriturismo di montagna in pietra, interamente ristrutturato. Molto bello, in pietra con interni in legno, è davvero accogliente.
    Ottima pulizia, ottima cucina bio e fatta con prodotti locali, con il proprietario Michele molto gentile e sempre attento.
    Mia figlia di tre anni è rimasta felicissima del contatto con gli animali della fattoria.
    Una bella esperienza, torneremo di sicuro.

    E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Elettricità da fonti rinnovabili al 100%, Lampadine a basso consumo, Pannelli solari per acqua calda, Prodotti per la pulizia ecologici, Raccolta differenziata oltre l'80%, Recupero e riuso delle acque.


    Emanuela

    3 anni fa

    Servizio e accoglienza impeccabili. Il proprietario è una persona molto disponibile e gentile. Consigliatissimo!

    E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Bioarchitettura, Elettricità da fonti rinnovabili al 100%, Lampadine a basso consumo, Pannelli solari per acqua calda, Recupero e riuso delle acque.


    Fiamma

    4 anni fa

    Il soggiorno è stato splendido sotto ogni punto di vista, l'accoglienza molto calorosa e la posizione perfetta per andare a fare splendide passeggiate. Abbiamo mangiato solo prelibatezze e la casetta è accogliente, pratica e fornita di tutto. Siamo stati magnificamente!

    E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Lampadine a basso consumo, Pannelli solari per acqua calda, Raccolta differenziata oltre l'80%, Recupero e riuso delle acque.


    Elisa

    6 anni fa

    Esperienza da rifare! Il signor Michele è stato gentilissimo e molto disponibile. La casetta dove eravamo ospitati era un gioiellino, la mia bambina di 2 anni e mezzo è rimasta affascinata da questa dimora piccola e accogliente che tanto le ha ricordato le casette delle sue favole preferite. Purtroppo il week end che abbiamo scelto metereologicamente non è stato bellissimo ma ci è servito per scoprire questo splendido B&B al quale sicuramente torneremo con la bella stagione.

    E' stato notato: Cibo Biologico o a Km0, Bioarchitettura.


    Informazioni Legali

    Questa struttura è gestita da un host professionista. Questa etichetta non ha rilevanza in termini fiscali, inclusa l’IVA e altre “imposte indirette”, ma è obbligatoria ai sensi delle norme UE per la tutela dei consumatori.

    Numero di licenza
    Numero di registrazione, codice CIN, CIR o altro codice richiesto dalla normativa

    IT025074B59DLLOTQJ

    A partire da €100.00

    Rendi il tuo viaggio più green prenotando con Ecobnb.

    Senza pagamento anticipato

    Cosa succede dopo aver contattato la struttura?

    • La tua richiesta di contatto viene inviata alla struttura per la disponibilità ed il prezzo
    • Riceverai una risposta dalla struttura con la disponibilità ed il prezzo, puoi anche chiedere ulteriori informazioni
    • Puoi infine confermare la prenotazione o cancellarla
    A partire da €100.00
    7 Recensioni