Archivi per il tag: turismo sostenibile
Il turismo è sostenibile quando riesce a soddisfare i bisogni delle attuali generazioni, evitando di compromettere la capacità delle future di soddisfare i propri (riprendendo la definizione di ‘Sviluppo Sostenibile’ elaborata da Brundtland nel 1983).
Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), ‘le attività turistiche sono sostenibili quando si sviluppano in modo tale da mantenersi vitali in un’area turistica per un tempo illimitato, non alterano l’ambiente (naturale, sociale ed artistico) e non ostacolano o inibiscono lo sviluppo di altre attività sociali ed economiche’.
Il turismo sostenibile è perciò quello che tutela l’ambiente, arricchisce le economie locali, e migliora le prospettive per il futuro. Le 5 caratteristiche intrinseche del turismo sostenibile sono l’essere DUREVOLE (non si basa sulla crescita a breve termine della domanda ma sugli effetti a medio-lungo termine del modello turistico adottato), RISPETTOSO DELL’AMBIENTE, INTEGRATO E DIVERSIFICATO (il turismo si integra con la ricchezza culturale ed economica dei luoghi), PIANIFICATO,
ECONOMICAMENTE VITALE, PARTECIPATO (tutti i soggetti alla alla realizzazione dello sviluppo turistico).
Il turismo sostenibile è una sfida, ma è anche l’unica strada percorribile. Leggendo questi articoli troverai informazioni utili per approfondire il tema del turismo sostenibile, ma anche suggerimenti ed ispirazioni per le tue prossime vacanze all’insegna dell’ecologia.

L’anima rurale e bio del Monferrato
Il Monferrato, con le sue dolci colline, i borghi pittoreschi e i vigneti a perdita d’occhio, è un luogo che sembra uscito da un dipinto. Questa terra, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, offre non solo paesaggi mozzafiato, ma anche esperienze autentiche per chi desidera immergersi nella sua anima rurale e sostenibile. Tra itinerari a piedi e in […]
Continua
Alpe Rebelle: un’Isola Pirata tra le Vette della Valpelline
Lontana dalle grandi infrastrutture e dal turismo frenetico, Alpe Rebelle rappresenta un’oasi di autenticità nella meravigliosa Valpelline, in Valle d’Aosta. È una sorta di “isola pirata”, come la definisce lo scrittore Paolo Cognetti, un luogo dove il tempo rallenta e la montagna si svela in tutta la sua bellezza, con rispetto, amore e sostenibilità. Qui, […]
Continua
Casa Cares: un modello di ospitalità sostenibile premiato agli Ecobnb Award
Nel cuore della Toscana, immersa tra colline rigogliose e uliveti secolari, si trova Casa Cares, una struttura che incarna l’essenza dell’ospitalità sostenibile. Non è solo un luogo di accoglienza, ma un vero e proprio laboratorio di buone pratiche per il rispetto dell’ambiente e della comunità. Dai pannelli fotovoltaici al compostaggio, ogni dettaglio racconta l’impegno per […]
Continua
Ecoturismo nei Caraibi: Come Viaggiare Responsabilmente tra Natura e Cultura
Con oltre 20 isole e centinaia di spiagge tra le più belle al mondo, i Caraibi sono una meta irresistibile per i viaggiatori. Tuttavia, dietro le acque cristalline e le sabbie bianche, si cela una realtà complessa: i Caraibi sono la regione più dipendente dal turismo al mondo e affrontano sfide ambientali e sociali significative. […]
Continua
Ljubljansko Barje: un viaggio tra natura selvaggia e storia millenaria
Immagina un luogo dove la natura selvaggia abbraccia una storia antica e misteriosa. Il Parco Naturale Ljubljansko Barje, alle porte di Lubiana, è tutto questo e molto di più: un intreccio di paludi e villaggi preistorici in un ecosistema capace di sorprendere. Un luogo che invita a rallentare il ritmo e immergersi in una bellezza […]
Continua
Riserva Naturale di Stornara: un’oasi segreta in Puglia
Tra le meraviglie nascoste della Puglia si trova un tesoro naturalistico tutto da scoprire: la Riserva Naturale di Stornara. Situata lungo la costa ionica della Puglia, tra le province di Taranto e Matera, questa riserva si estende per circa 15.000 ettari, abbracciando pinete, dune sabbiose, macchia mediterranea e una straordinaria biodiversità. Un luogo perfetto per […]
Continua
Diagonale du Vide: Viaggio Sostenibile nella Campagna Francese
Scopri la “diagonale de faible densité ”, meglio conosciuta come “diagonale du vide”: una striscia di terra che attraversa la Francia da nord-est a sud-ovest, spesso sconosciuta e sottovalutata. Sebbene questa regione sia scarsamente popolata, è ricca di tesori nascosti. I suoi incantevoli borghi, i suoi paesaggi naturali mozzafiato e la tranquillità delle sue campagne […]
Continua
Mugello: un rifugio verde alle porte di Firenze
Hai mai desiderato un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove la natura ti abbraccia con il suo silenzio e i paesaggi raccontano storie antiche? Quello che cerchi è nel Mugello, un angolo autentico di Toscana che si trova a due passi da Firenze. Qui, la natura regna sovrana e la sostenibilità è un valore […]
Continua
Cà del Buio: L’Accoglienza Green che Risplende agli Ecobnb Awards
Nascosta tra le colline della Liguria di Ponente, Cà del Buio è più di una semplice struttura ricettiva: è una filosofia, un’esperienza e un modello di sostenibilità ambientale. Vincitrice degli Ecobnb Awards, rappresenta l’essenza di un turismo responsabile che unisce rispetto per l’ambiente e autenticità. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Paolo, co-fondatore del progetto […]
Continua
Fermo, il Gioiello Segreto delle Marche: Storia, Natura e Gusto
Le Marche sono una regione di straordinaria bellezza e tesori inestimabili, e tra le sue colline spicca una gemma poco conosciuta: Fermo. Questa città, adagiata tra il mare Adriatico e i Monti Sibillini, è un gioiello da scoprire. Con un passato che affonda le radici nell’epoca romana e medievale, Fermo offre un’esperienza autentica e indimenticabile. […]
Continua