Archivio di categoria per: ecohotel
Dormire in una casa sull’albero o in un igloo tra i ghiacci, soggiornare in un agriturismo immerso nel verde o in un albergo diffuso nel cuore di un antico borgo Italiano. Scopri le più suggestive strutture ricettive sostenibili in Europa!
La Noisette Eco B&B: Un angolo di sostenibilità tra le Langhe e Roero
Intervista a Valerio, Vincitore degli Ecobnb Award: Innovazione e Sostenibilità al B&B La Noisette Tra Roero e le Langhe, patrimonio dell’umanità Unesco, sorge La Noisette Eco B&B, una struttura che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente. Gestito con passione da Valerio, il B&B ha saputo trasformare una casa storica dei suoi nonni in un […]
ContinuaAlpe Rebelle: un’Isola Pirata tra le Vette della Valpelline
Lontana dalle grandi infrastrutture e dal turismo frenetico, Alpe Rebelle rappresenta un’oasi di autenticità nella meravigliosa Valpelline, in Valle d’Aosta. È una sorta di “isola pirata”, come la definisce lo scrittore Paolo Cognetti, un luogo dove il tempo rallenta e la montagna si svela in tutta la sua bellezza, con rispetto, amore e sostenibilità. Qui, […]
ContinuaLe Strutture Vincitrici degli Ecobnb Awards: Eccellenze di Ospitalità Sostenibile in Italia
Lanciato in occasione dei 10 anni di Ecobnb, l’Ecobnb Award è il riconoscimento della community del turismo sostenibile, che premia le strutture ricettive che si distinguono per il loro impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. Scopriamo insieme quali sono le ospitalità nominate agli Ecobnb Awards e le strutture ricettive vincitrici. In un mondo sempre […]
ContinuaCasa Cares: un modello di ospitalità sostenibile premiato agli Ecobnb Award
Nel cuore della Toscana, immersa tra colline rigogliose e uliveti secolari, si trova Casa Cares, una struttura che incarna l’essenza dell’ospitalità sostenibile. Non è solo un luogo di accoglienza, ma un vero e proprio laboratorio di buone pratiche per il rispetto dell’ambiente e della comunità. Dai pannelli fotovoltaici al compostaggio, ogni dettaglio racconta l’impegno per […]
ContinuaRiserva Naturale di Stornara: un’oasi segreta in Puglia
Tra le meraviglie nascoste della Puglia si trova un tesoro naturalistico tutto da scoprire: la Riserva Naturale di Stornara. Situata lungo la costa ionica della Puglia, tra le province di Taranto e Matera, questa riserva si estende per circa 15.000 ettari, abbracciando pinete, dune sabbiose, macchia mediterranea e una straordinaria biodiversità. Un luogo perfetto per […]
ContinuaDiagonale du Vide: Viaggio Sostenibile nella Campagna Francese
Scopri la “diagonale de faible densité ”, meglio conosciuta come “diagonale du vide”: una striscia di terra che attraversa la Francia da nord-est a sud-ovest, spesso sconosciuta e sottovalutata. Sebbene questa regione sia scarsamente popolata, è ricca di tesori nascosti. I suoi incantevoli borghi, i suoi paesaggi naturali mozzafiato e la tranquillità delle sue campagne […]
ContinuaCà del Buio: L’Accoglienza Green che Risplende agli Ecobnb Awards
Nascosta tra le colline della Liguria di Ponente, Cà del Buio è più di una semplice struttura ricettiva: è una filosofia, un’esperienza e un modello di sostenibilità ambientale. Vincitrice degli Ecobnb Awards, rappresenta l’essenza di un turismo responsabile che unisce rispetto per l’ambiente e autenticità. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Paolo, co-fondatore del progetto […]
ContinuaCascina Rodiani, un Esempio di Eccellenza Green nel Parco Spina Verde di Como
Premiata agli Ecobnb Award, Cascina Rodiani è un’eccellenza nel Turismo Sostenibile nel Parco Spina Verde di Como. Scoprila, leggendo l’intervista a Samuel! Immersa nel verde rigoglioso del Parco Spina Verde, tra le colline prealpine che abbracciano il Lago di Como e il Lago di Lugano, Cascina Rodiani rappresenta un modello di ospitalità sostenibile. Questa struttura […]
ContinuaDove il Mare incontra la Pineta: Un’Esperienza Eco-Friendly in Maremma
Nel cuore della Maremma toscana, tra il blu del mare e il verde della pineta, c’è un luogo dove la sostenibilità è parte integrante dell’accoglienza. Questo residence eco-friendly, immerso nel verde a pochi passi dalla spiaggia incontaminata del Parco Naturale della Maremma, è un esempio di ospitalità virtuosa che valorizza il territorio locale e promuove […]
ContinuaLa Rivoluzione Verde di Casa Payer
Cucina Vegetale, Bioedilizia e Natura: Scopri le innovazioni eco-sostenibili di Casa Payer in Valpellice, Candidata agli Ecobnb Award Immersa nella bellezza selvaggia della Valpellice, Casa Payer non è solo un B&B, ma un’esperienza autentica di vita sostenibile, espressione della passione di Luca e Paola per l’ambiente e per il turismo responsabile. Tra cucina vegana, bioedilizia […]
Continua