Archivio di categoria per: curiosità
Come viaggiare gratis l’Italia? Dove sono le città fantasma e le isole scomparse? Si può fare il giro del mondo in bicicletta con un frullatore? In questa sezione puoi trovare luoghi insoliti da visitare, storie incredibili, tante curiosità e notizie divertenti!
Viaggiare in Modo Consapevole: Oltre l’Instagram Tourism
Negli ultimi anni, il modo di concepire il viaggio ha subito una trasformazione radicale. Sempre più persone scelgono le proprie mete seguendo trend dettati dai social media, spesso senza considerare l’impatto delle loro azioni sui luoghi visitati. Quante volte ci siamo trovati a scegliere una destinazione basandoci su una foto vista su Instagram o TikTok, […]
ContinuaLa Rinascita di Ostana, storia di un borgo salvato dal sogno di un sindaco visionario
Nel cuore dell’Alta Valle del Po, ai piedi del maestoso Monviso, si trova Ostana, uno dei borghi più belli d’Italia, che racconta una storia straordinaria di resilienza e rinascita. Quella che negli anni Ottanta sembrava essere la cronaca di un lento abbandono è diventata un esempio di rigenerazione grazie alla passione e all’impegno di Giacomo […]
ContinuaAlpe Rebelle: un’Isola Pirata tra le Vette della Valpelline
Lontana dalle grandi infrastrutture e dal turismo frenetico, Alpe Rebelle rappresenta un’oasi di autenticità nella meravigliosa Valpelline, in Valle d’Aosta. È una sorta di “isola pirata”, come la definisce lo scrittore Paolo Cognetti, un luogo dove il tempo rallenta e la montagna si svela in tutta la sua bellezza, con rispetto, amore e sostenibilità. Qui, […]
ContinuaBiodiversità in pericolo: cosa (non) è stato deciso alla COP16?
La COP16, la Conferenza delle Parti sulla Biodiversità, si è conclusa a Calì, in Colombia, il 2 novembre scorso. Questo incontro, che avrebbe dovuto segnare un passo avanti nella tutela della biodiversità globale, ha invece evidenziato profonde divisioni tra i Paesi e lasciato irrisolti punti cruciali, come i finanziamenti e i meccanismi di controllo. Dalla […]
ContinuaCome la Generazione Z Sta Trasformando il Turismo: 6 Tendenze Chiave
I profondi cambiamenti sociali e tecnologici degli ultimi anni si riflettono in importanti modifiche in molti altri settori, incluso quello del turismo. Fra i motori più rilevanti di questo cambiamento c’è sicuramente la cosiddetta Generazione Z, una fascia di giovani oggi compresa fra i 18 e i 27 anni, che grazie alla costante connessione con […]
ContinuaEcoturismo nei Caraibi: Come Viaggiare Responsabilmente tra Natura e Cultura
Con oltre 20 isole e centinaia di spiagge tra le più belle al mondo, i Caraibi sono una meta irresistibile per i viaggiatori. Tuttavia, dietro le acque cristalline e le sabbie bianche, si cela una realtà complessa: i Caraibi sono la regione più dipendente dal turismo al mondo e affrontano sfide ambientali e sociali significative. […]
ContinuaInverno Liquido: Riflessioni sulla Fine dello Sci di Massa e il Futuro delle Terre Alte
Inverno Liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa è molto più di un libro: è un viaggio collettivo nato dall’incontro tra Michele Nardelli e Maurizio Dematteis. Attraverso un reportage che va dalle Alpi alle Madonie in Sicilia, il testo ci racconta come il cambiamento climatico, la […]
ContinuaUna Guida Semplice per Creare il Tuo Bed and Breakfast Eco-Friendly
Sapevi che quasi l’80% dei viaggiatori globali vuole esplorare il mondo in modo più sostenibile? Se stai cercando di differenziare la tua struttura dalla concorrenza e di attrarre un mercato in costante crescita, creare un bed and breakfast eco-friendly è un’ottima opzione. Scopri come fare leggendo questa semplice guita che ti accompagnerà passo passo nella […]
ContinuaOvertourism: come continuare a viaggiare senza arrecare disagi alle comunità locali
È da un po’ di tempo che si sente sempre più parlare di overtourism. Si tratta del fenomeno del sovraffollamento turistico verso certe mete, dalle isole della Grecia, alle località Alpine, le quali vengono prese d’assalto in alta stagione, al punto da causare enormi disagi alla popolazione residente. In alcune località del mondo sono gli […]
ContinuaIl Turismo Sostenibile: un Nuovo Modo di Viaggiare
Oggi sentiamo sempre più spesso parlare di turismo sostenibile, ma che cos’è esattamente? Non si tratta solo di rispettare l’ambiente, ma di un vero e proprio stile di viaggio consapevole che tiene conto dell’impatto sulle comunità locali e sugli ecosistemi. Viaggiare in modo sostenibile significa fare scelte che rispettino i territori, il patrimonio culturale e […]
Continua