Un incredibile roseto con 5.000 varietà di rose, orti nascosti, uno “stagno” pieno di vita, un albero molto speciale, fiori e piante aromatiche. E l’incontro con Marco Cavallo, uno dei protagonisti di questo luogo.
Sarà lui a raccontare la storia di una rivoluzione, quella dell’Ospedale Psichiatrico di Trieste e della riforma di Franco Basaglia che ha lavorato proprio qui, a San Giovanni.
Un tempo sede del manicomio provinciale, l’ex OPP è ora un bellissimo parco restituito alla città. Simbolo di rinascita e punto di incontro per eventi culturali, istituzioni e cooperative, è fuori dalle rotte turistiche e per questo ancora un angolo nascosto di Trieste che si lascia svelare lentamente.
Insieme faremo una passeggiata immersi nella natura a due passi dal centro; ci “perderemo” tra i suoi viali e seguiremo i percorsi secondari per farci cogliere dalla bellezza e dal senso profondo di questo luogo.
Durata: 2 ore circa.
Periodo: tutto l’anno, consigliato soprattutto in primavera / inizio estate, durante la fioritura del roseto.
Alla fine della passeggiata, nei giorni della sua apertura, sarà possibile fare una sosta al “Posto delle Fragole”, bar ristorante all’interno del parco gestito da una cooperativa sociale nata proprio dalla rivoluzione basagliana.

Passeggiata guidata da 20 € (invece che 25 €) per persona
Condividi
Condividi su
Condividi su