Residence Ariotto Village
Relax tra le dolci colline del Monferrato
In un paesino tra le colline del Monferrato un villaggio albergo immerso nel verde è pronto ad accogliervi.
Il Residence Ariotto Village offre tranquillità e privacy ed è pensato per soggiorni di medio-lungo periodo (minimo 5 giorni).
Sono presenti diverse soluzioni per soddisfare ogni esigenza: monolocali adatti ad una persona o due e bilocali adatti anche a famiglie.
Gli ampi spazi esterni nella bella stagione sono l'ideale per rilassarsi, fare attività sportive e meditazione o giocare con i più piccoli. Durante il periodo di apertura è possibile usufruire delle due piscine esterne per tutta la durata del soggiorno.
L'accesso è indipendente ed è possibile usufruire del parcheggio della struttura in cui è presente anche una colonnina di ricarica per veicoli elettrici con due prese di tipo 2 (22kW).
Purtroppo non è una zona ben collegata dai mezzi pubblici nel periodo estivo ma è possibile noleggiare delle e-bike per scoprire le colline del Monferrato in modo sostenibile (da prenotare con almeno tre giorni di anticipo).
Il Monferrato è stato inserito dall'Unesco nella lista dei Patrimoni dell'umanità per il suo paesaggio e per gli internòt, tipiche costruzioni sotterranee scavate a mano dai contadini nel tufo per la conservazione di vino e alimenti in cui la temperatura è costante tutto l'anno.
Questo territorio sorprende gli amanti delle passeggiate o della bicicletta con la varietà del suo paesaggio, colline verdi, paesini in tufo e mattoni, campi arati e vigneti.
Vicino a noi trovi:
- il parco di Villa Poggio, cuore verde di Terruggia, che in primavera ospita la tradizionale fiera Vivere in Campagna
- il paese di Cella Monte, tra i venti borghi più belli d'Italia, in cui perdersi tra le vie di tufo e visitare l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni
- la casa di Angelo Morbelli, maestro del divisionismo italiano, e gli scorci che ha raffigurato in alcuni dei suoi quadri più famosi
- il castello di Casale Monferrato che ospita l'Enoteca Regionale del Monferrato, la biblioteca dei ragazzi e delle ragazze Emanuele Luzzati, il centro DOC, eventi culturali e di intrattenimento
- il Museo Civico di Casale Monferrato e la Gipsoteca Leonardo Bistolfi
- Il parco del Po vercellese e alessandrino, un'area protetta ricca di biodiversità
Ecosostenibilità
- Ricarica per veicoli elettrici
- Servizio di noleggio biciclette
- Sostegno all'economia locale
- Eliminazione monodose
- Elettricità da fonti rinnovabili al 100%
- Cibo Biologico o a Km0
- Accessibile senza auto
- Prodotti per la pulizia ecologici
- Raccolta differenziata oltre l'80%
- Lampadine a basso consumo
- Bioarchitettura
- Pannelli solari per acqua calda
- Riduttori di flusso per l'acqua
- Recupero e riuso delle acque
- Cambio asciugamani su richiesta
- Condizionamento naturale o Aria condizionata in classe A
- Elettrodomestici in classe energetica A
- Caldaia ad alto rendimento >90%
- Sciacquone in doppia modalità
- Biodiversità delle aree verdi
- Soddisfazione dei clienti
Servizi
- Uso cucina
- Ricarica per Veicoli Elettrici
- Bagno in camera
- Internet
- Colazione inclusa
- Orto biologico
- Biciclette
- Itinerari di ecoturismo
- Piscina
- Centro benessere
- Accessibile
- Animali taglia piccola ammessi
- Adatto ai bambini
- Giardino
- Carta di credito
- Asciugacapelli
- Seggiolone
- Culla
- Parcheggio
- TV in camera
- Vendita di prodotti tipici
- Aria condizionata
- Bar
- Ristorante
- Ingresso indipendente
- Misure Covid-19

Ancora nessuna recensione
Soggiorna qui e potrai scrivere la prima recensione per questa eco ospitalità!
Condividi
Condividi su
Condividi su