Dulcamara
Nella parte orientale del Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, un bio-agriturismo e agri-campeggio circondato da colline verdi a perdita d'occhio, pareti di argilla, creste ventose e suggestivi calanchi.
Un B&B biologico e vegano con 3 camere singole/doppie e 2 camere triple/quadruple nel Comune di Ozzano dell’Emilia in località Settefonti, all'interno del Parco dei Gessi Bolognesi.
Il B&B è aperto tutto l'anno in tutti i giorni della settimana.
Sono presenti anche un bar e un ristorante (vegano) aperti sabato e domenica.
Il ristorante propone ricette vegane con ingredienti biologici del nostro orto e di stagione. Su richiesta anche menù senza glutine.
Sia il B&B che il ristorante sono dog friendly.
E' presente un ampio parcheggio.
Non siamo serviti dai mezzi pubblici.
La struttura dispone anche di:
- salone polivalente, 220 mq
- area di sosta per camper con possibilità di allaccio a corrente elettrica e utilizzo dei bagni e docce
- 2 piazzole per tende immerse nel verde con alberi che riparano dal sole e un terreno pianeggiante ed erboso. Le piazzole non hanno uso elettricità.
La struttura utilizza energia da fonti rinnovabili, ricicla l'acqua, utilizza sistemi di fitodepurazione, fa la raccolta differenziata dei rifiuti. La luce è prodotta dal nostro impianto fotovoltaico. Abbiamo installato riduttori di flusso ai rubinetti e in tutta Dulcamara c’è un impianto di fitodepurazione dell’acqua. Usiamo detersivi biodegradabili e naturali per le pulizie.
L'agriturismo è il punto di partenza ideale per escursioni a piedi e in bici. Da Dulcamara passa il sentiero di Foiano, percorrendo il quale in poco tempo è possibile avvicinarsi ad ambienti selvaggi come i calanchi, godersi panorami mozzafiato, addentrarsi in fitti boschi di roverella, ma anche osservare da vicino la vita e gli elementi propri di un ambiente agricolo collinare.
Un'altro itinerario da non perdere è il Cammino di Sant’Antonio, che attraversa per un tratto il Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa ed è inserito nel percorso più grande che collega Padova ad Assisi.
Se amate la bicicletta potete percorrere la Ciclovia dei Gessi di Gaibola su due ruote, con una deviazione all'Oasi Fluviale WWF del Molino Grande.
Ecosostenibilità
- Elettricità da fonti rinnovabili al 100%
- Cibo Biologico o a Km0
- Accessibile senza auto
- Prodotti per la pulizia ecologici
- Raccolta differenziata oltre l'80%
- Lampadine a basso consumo
- Bioarchitettura
- Pannelli solari per acqua calda
- Riduttori di flusso per l'acqua
- Recupero e riuso delle acque
Servizi
- Uso cucina
- Ricarica per Veicoli Elettrici
- Bagno in camera
- Internet
- Colazione inclusa
- Orto biologico
- Biciclette
- Itinerari di ecoturismo
- Centro benessere
- Accessibile
- Animali taglia piccola ammessi
- Adatto ai bambini
- Giardino
- Animali ammessi
- Asciugacapelli
- Parcheggio
- Spazio giochi bimbi
- Ristorante
- Pasti per Vegani
- Misure Covid-19

Ancora nessuna recensione
Soggiorna qui e potrai scrivere la prima recensione per questa eco ospitalità!
Condividi
Condividi su
Condividi su