Ostello Altanon
Un rifugio eco-sostenibile ai piedi delle Dolomiti, immerso nella natura incantata del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Un accogliente rifugio in pietra e legno nella frazione di Cergnal, in provincia di Belluno, a metà strada tra Feltre e Belluno. L’Ostello Altanon è immerso nella verde quiete del bosco e fiancheggiato dalle acque placide del torrente Veses.
I servizi che proponiamo ai nostri ospiti vanno dal semplice B&B, con colazione a base di prodotti perlopiù biologici e km zero, ai trattamenti in mezza pensione o pensione completa. La connessione internet wi-fi è disponibile in tutta la struttura gratuitamente.
Dall'Ostello partono piacevoli passeggiate lungo i percorsi pedemontani, trekking sulle splendide montagne che sovrastano la Valbelluna, e sentieri da percorrere in mountain bike.
Per chi arriva in bicicletta l'ostello offre i servizi di custodia (nella nostra rimessa dotata di apposite rastrelliere e sistema di sorveglianza video), officina per rimediare agli imprevisti più comuni, e accompagnamento in uscite guidate. Inoltre, un piccolo parco bici è a disposizione degli ospiti.
Nei dintorni si possono visitare il Museo Etnografico di Seravella (Cesiomaggiore), il Mulino di Santa Libera (Salzan di Santa Giustina), il Museo storico della Bicicletta (Cesiomaggiore), la Centralina idroelettrica (Cergnai di Santa Giustina), e il Museo degli scalpellini (Castellavazzo).
Nei dintorni dell'ostello si può scoprire la natura incontaminata dei "Cadini" del Brenton (Sospirolo), ovvero vasche scavate dall’acqua nel corso di centinaia di migliaia di anni, o del Lago di Vedana, un piccolo specchio d’acqua che racchiude un patrimonio di biodiversità floro-faunistica, che si può scoprire con una facile passeggiata.
L'Ostello stesso ha ottenuto il Marchio Qualità Parco Dolomiti Bellunesi, una certificazione che garantisce la qualità del servizio offerto e la rispondenza a criteri di rispetto ambientale, inoltre è Eco-Point nell'ambito del progetto Klima Dolomitilive.
Per quanto riguarda la raggiungibilità con mezzi pubblici, spesso proponiamo l'arrivo in treno a S. Giustina e la passeggiata (con guida) fino in Ostello (circa 1 ora) per incentivare gite (scolastiche ma non solo) a minor impatto ambientale.
L’Ostello è aperto tutti i giorni dal 1 aprile al 15 ottobre, nei restanti periodi dell’anno per gruppi previo accordo con la gestione.
Rendi il tuo viaggio più green prenotando con Ecobnb.
Senza pagamento anticipato
In seguito la struttura ricettiva potrebbe richiedere una caparra confirmatoria.
Ecosostenibilità
- Servizio di noleggio biciclette
- Elettricità da fonti rinnovabili al 100%
- Cibo Biologico o a Km0
- Accessibile senza auto
- Prodotti per la pulizia ecologici
- Raccolta differenziata oltre l'80%
- Lampadine a basso consumo
- Bioarchitettura
- Pannelli solari per acqua calda
- Riduttori di flusso per l'acqua
- Recupero e riuso delle acque
- Utilizzo di carta riciclata
- Cambio asciugamani su richiesta
- Cibo a kmo
- Biodiversità delle aree verdi
Servizi
- Uso cucina
- Ricarica per Veicoli Elettrici
- Internet
- Colazione inclusa
- Orto biologico
- Biciclette
- Itinerari di ecoturismo
- Centro benessere
- Accessibile
- Animali taglia piccola ammessi
- Adatto ai bambini
- Giardino
- Animali ammessi
- Parcheggio
- Pasti per vegetariani
- Pasti per Vegani
- Misure Covid-19
Certificazioni e Marchi
- Marchio di Qualità Dolomiti Bellunesi
Temi
- Gruppi
- Avventura & sacco a pelo
- Trekking
- Bicicletta
- Montagna
- Parco Naturale
- Vacanza sulla Neve

Ancora nessuna recensione
Soggiorna qui e potrai scrivere la prima recensione per questa eco ospitalità!
Condividi
Condividi su
Condividi su